Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Liceo classico scansate: a Milano sono i ragioneri i più richiesti dopo il diploma

La Milano che fattura ha sempre bisogno di nuove leve; nello specifico, si cercano ragionieri con indirizzo in amministrazione, finanza e marketing. Le aziende del capoluogo lombardo li richiedono a gran voce – ma che dico – li necessitano ASAP! Diplomati in ragioneria è giunto il vostro momento!A rivelarlo è una ricerca condotta dalla Camera di […]

La Milano che fattura ha sempre bisogno di nuove leve; nello specifico, si cercano ragionieri con indirizzo in amministrazione, finanza e marketing. Le aziende del capoluogo lombardo li richiedono a gran voce – ma che dico – li necessitano ASAP! Diplomati in ragioneria è giunto il vostro momento!

A rivelarlo è una ricerca condotta dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi che sottolinea giusto qualche numerino. In un anno sono 281mila i posti di lavoro offerti dalle imprese per chi esce dalle superiori o dalle scuole professionali (a Milano 235.000 posti, Monza Brianza 37.520, a Lodi 8.350).

È qui che, facendo qualche altro conto, è emersa la figura professionale del ragioniere con i suoi 31mila posti previsti all’anno (5.650 a Monza e 660 a Lodi).

A cascata poi, spuntano altri tipi di posizioni lavorative: 19mila posti nella ristorazione (rispetto ai 13.000 del 2018) e +10.000 per quanto riguarda l’elettronica a Milano. A Monza si viaggia sui 2.000 (meccanica e ristorazione). A Lodi sono invece più contenuti e si parla di 560 posti (meccanica), 540 (ristorazione) e 490 benessere.

Le competenze richieste? Solita minestra: flessibilità (90%), capacità di lavorare in team (+80%), autonomia, problem solving (80%) e attenzione al risparmio energetico e alle tematiche ambientali (+70%).

L’analisi della camera però fa luce anche su una zona d’ombra, già nota ai più: le aziende fanno fatica – su Milano – a trovare diplomati in elettronica ed elettrotecnica (50%, reperimento difficile); a Monza le difficoltà si incontrano in turismo e informatica (66% e 56%); informatica e meccanica fanno penare invece in quel di Lodi (55% e 53%).

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!