Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Muore d’infarto mentre fa sesso in viaggio d’affari: per i giudici è “incidente di lavoro”

Intendiamoci, non è nostra abitudine disturbarvi con notizie provenienti da quell’oscuro posto chiamato Francia, ma questa storia merita assolutamente di essere raccontata. Una di quelle che, per intenderci, nell’enciclopedia della memorabilità meriterebbe un intero capitolo dedicato.  La corte di appello di Parigi ha intimato a una ditta di costruzioni ferroviarie di risarcire la famiglia di un […]

Intendiamoci, non è nostra abitudine disturbarvi con notizie provenienti da quell’oscuro posto chiamato Francia, ma questa storia merita assolutamente di essere raccontata. 

Una di quelle che, per intenderci, nell’enciclopedia della memorabilità meriterebbe un intero capitolo dedicato. 

La corte di appello di Parigi ha intimato a una ditta di costruzioni ferroviarie di risarcire la famiglia di un dipendente morto circa 6 anni fa durante un viaggio di lavoro. 

Cosa ci sarà di strano, direte voi? Nulla, se non fosse che il dipendente di questa compagnia è morto di infarto in una camera d’albergo durante un adultero rapporto sessuale che, ahimè, continua a non rientrare negli oneri e doveri dei contratti a tempo indeterminato di questo ingiusto paese chiamato Italia. 

La posizione della ditta era sempre stata quella di rimarcare come il decesso fosse stato palesemente causato da fattori esterni e che l’atto stesso si fosse consumato in una stanza d’albergo diversa da quella pagata dall’azienda. 

Di diverso avviso sono stati però i giudici, che hanno dato ragione ai familiari della vittima, rimarcando il principio secondo cui durante le trasferte di lavoro debbano essere tutelati anche il tempo di viaggio e quello di riposo, facendo di questa una piuttosto atipica morte sul lavoro

Scusate, ma ora devo scappare, sono alla dogana. Qualcuno saprebbe dirmi come si dice vorrei prendere residenza in francese? 

CONDIVIDI:
Link copiato!