Skip to content
A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Muore d’infarto mentre fa sesso in viaggio d’affari: per i giudici è “incidente di lavoro”

Intendiamoci, non è nostra abitudine disturbarvi con notizie provenienti da quell’oscuro posto chiamato Francia, ma questa storia merita assolutamente di essere raccontata. Una di quelle che, per intenderci, nell’enciclopedia della memorabilità meriterebbe un intero capitolo dedicato.  La corte di appello di Parigi ha intimato a una ditta di costruzioni ferroviarie di risarcire la famiglia di un […]

Intendiamoci, non è nostra abitudine disturbarvi con notizie provenienti da quell’oscuro posto chiamato Francia, ma questa storia merita assolutamente di essere raccontata. 

Una di quelle che, per intenderci, nell’enciclopedia della memorabilità meriterebbe un intero capitolo dedicato. 

La corte di appello di Parigi ha intimato a una ditta di costruzioni ferroviarie di risarcire la famiglia di un dipendente morto circa 6 anni fa durante un viaggio di lavoro. 

Cosa ci sarà di strano, direte voi? Nulla, se non fosse che il dipendente di questa compagnia è morto di infarto in una camera d’albergo durante un adultero rapporto sessuale che, ahimè, continua a non rientrare negli oneri e doveri dei contratti a tempo indeterminato di questo ingiusto paese chiamato Italia. 

La posizione della ditta era sempre stata quella di rimarcare come il decesso fosse stato palesemente causato da fattori esterni e che l’atto stesso si fosse consumato in una stanza d’albergo diversa da quella pagata dall’azienda. 

Di diverso avviso sono stati però i giudici, che hanno dato ragione ai familiari della vittima, rimarcando il principio secondo cui durante le trasferte di lavoro debbano essere tutelati anche il tempo di viaggio e quello di riposo, facendo di questa una piuttosto atipica morte sul lavoro

Scusate, ma ora devo scappare, sono alla dogana. Qualcuno saprebbe dirmi come si dice vorrei prendere residenza in francese? 

CONDIVIDI:
Link copiato!