Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

“Mezza giornata 5 euro”: nei cantieri pugliesi spunta il tariffario per gli umarell

Parliamo dell’abitudine diffusissima, soprattutto tra gli anziani, di fermarsi a guardare i lavori in corso nei cantieri. Si tratta di una moda che non ha bisogno di molte spiegazioni, perché ognuno di voi sa benissimo di cosa stiamo parlando. È ormai diventata una filosofia di vita, tanto che da Bologna a Milano, questi anziani hanno […]

Parliamo dell’abitudine diffusissima, soprattutto tra gli anziani, di fermarsi a guardare i lavori in corso nei cantieri. Si tratta di una moda che non ha bisogno di molte spiegazioni, perché ognuno di voi sa benissimo di cosa stiamo parlando.

È ormai diventata una filosofia di vita, tanto che da Bologna a Milano, questi anziani hanno un solo soprannome: Umarell. Cappello di ordinanza e mani dietro la schiena, si sporgono per osservare chi lavora all’interno dei cantieri.

Beh, in Puglia questa curiosità si paga. Recentemente, infatti, è stata diffusa sulla pagina Facebook Inchiostro di Puglia la foto di un vero e proprio listino prezzi per umarell.

La foto è stata scattata a Troia, in provincia di Foggia, e in pochissimo tempo ha raggiunto tantissime condivisioni e reaction.

Niente paura, se siete tra coloro che danno una sbirciatina di passaggio, non dovrete pagare nulla. Per 5 minuti di sosta a curiosare, invece, servono 2 euro, che diventano 3 se la sbirciata sfora nei 10 minuti.

Ottimo invece il prezzo per chi decide di guardare i lavori per mezza giornata, con un costo di soli 5 Euro. Ma se siete degli Umarell incalliti, allora fareste bene a prendere in considerazione l’idea dell’abbonamento. 15 Euro per un mese di sbirciatine senza limiti di tempo, 25 euro invece per la realizzazione dell’intero cantiere.

Attenzione, anche le domande riguardo lo stato di avanzamento dei lavori hanno un costo: 8 Euro. In questo caso, però, nel prezzo del biglietto c’è compreso anche un rinfresco all’ora di pranzo.

Insomma, in un’era in cui tutto – ma proprio tutto – ha un prezzo, anche i più anziani devono adattarsi ai tempi che corrono!

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!