Skip to content
Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole
CONDIVIDI:
Link copiato!

TIC TAC, sta per cambiare l’ora: sarà l’ultima volta?

Sta per cambiare l’ora. Are you ready?Ocio, non subito, ma nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre. Ovviamente bisognerà tirare indietro le lancette di un’ora. L’ora solare rimarrà in vigore fino a domenica 29 marzo 2020. Si dormirà un’ora in più e ci godremo quella piacevole sensazione di una domenica che sembra non […]

Sta per cambiare l’ora. Are you ready?

Ocio, non subito, ma nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre. Ovviamente bisognerà tirare indietro le lancette di un’ora. L’ora solare rimarrà in vigore fino a domenica 29 marzo 2020.

Si dormirà un’ora in più e ci godremo quella piacevole sensazione di una domenica che sembra non finire mai. Salvo renderci conto il lunedì, dopo il lavoro, che farà buio alle sei di sera (e con l’avvicinarsi dell’inverno anche alle cinque). Tutto as usual, quindi?

In realtà questa volta ci sarà un motivo in più per fare serata e viversi il cambio in diretta alle tre di notte: potrebbe essere lultima volta!

Forse qualcuno ricorderà che in Europa era stata proposta l’abolizione dell’ora legale. Poi gli stati membri dell’Unione Europea litigarono fra loro e allora la salomonica decisione fu di lasciare la scelta al libero arbitrio delle nazioni. Insomma, come nella migliore tradizione, uno per tutti, tutti per i cazzi propri!

L’Italia nei primi mesi del 2020 dovrà pertanto scegliere se mantenere il cambio dell’ora o abrogarlo. Molti esperti sono favorevoli a bloccare le lancette.

Voi Imbruttiti siete sempre sul pezzo e sicuramente avete un’idea al riguardo. Raccontateci come la pensate e, soprattutto, perché?

Credit Immagine di Copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!