Skip to content
Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il borgo più bello d’Italia dista 2 ore da Milano

Si è conclusa l’edizione 2019 del contest Il Borgo dei Borghi, programma televisivo trasmesso da Rai3 in cui 60 paesi della nostra penisola si sono sfidati per aggiudicarsi il premio di borgo più bello d’Italia.Quest’anno la medaglia d’oro spetta a Bobbio, una piccola frazione ad appena due ore dalla nostra città. Si tratta di un […]

Si è conclusa l’edizione 2019 del contest Il Borgo dei Borghi, programma televisivo trasmesso da Rai3 in cui 60 paesi della nostra penisola si sono sfidati per aggiudicarsi il premio di borgo più bello d’Italia.

Quest’anno la medaglia d’oro spetta a Bobbio, una piccola frazione ad appena due ore dalla nostra città. Si tratta di un borghettino in provincia di Piacenza che conta poco più di 3500 anime.

A eleggerlo vincitore è stata una giuria composta da Philippe Daverio, Margherita Granbassi e Mario Tozzi, il cui voto è andato a sommarsi a quello della giuria popolare con il classico televoto da casa.

Il sindaco del paese, Roberto Pasquali, ha commentato la vittoria con grande entusiasmo. Stando alle sue parole, questa vittoria ha rappresentato “il coronamento di vent’anni di lavoro per creare un brand turistico del nostro meraviglioso paese”.

Bobbio sorge ai piedi del Monte Penice a ha alle spalle una lunga storia. Abitato fin dal neolitico, trova nell’Abbazia di San Colombano la sua più importante manifestazione artistica e culturale. Il Ponte Vecchio, che i bobbiesi chiamano Gobbo o Diavolo, è l’altro suo simbolo per eccellenza, con 11 arcate che si sviluppano per 280 metri di lunghezza.

Ma Bobbio è molto di più. Una cittadina che sorge sulla vallata che Hemingway ha definito la più bella del mondo, attraversata da un fiume balenabile e interrotta dai monti. Anche la tradizione culinaria può dire la sua, con una cucina che fonde le proprie tradizione con quelle della vicina Liguria. Importanti sono la coltivazione del Nebbiolo e del Dolcetto.

Insomma, visto che l’autunno sembra molto in ritardo e il tempo permette ancora qualche bella gita fuori porta, noi vi consigliamo di fare un salto da quelle parti!

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!