Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

La magia dell’autunno: arriva l’attesissima Sagra della Zucca di Vizzolo Predabissi

Non è autunno senza foto di foliage e piatti a base di zucca. Giusto per restare in tema e continuare a tingere d’arancione queste giornate uggiose, è il caso di parlare della Sagra della Zucca di Vizzolo Predabissi. Presso l’Area Feste della località, in uno spazietto da 1300mq e 2000 posti a sedere, dal 31 […]

Non è autunno senza foto di foliage e piatti a base di zucca. Giusto per restare in tema e continuare a tingere d’arancione queste giornate uggiose, è il caso di parlare della Sagra della Zucca di Vizzolo Predabissi. Presso l’Area Feste della località, in uno spazietto da 1300mq e 2000 posti a sedere, dal 31 ottobre al 3 novembre, per quattro giorni non stop – manco fosse un rave -, si celebrerà questo ortaggio.

Sarebbe riduttivo relegare la zucca a semplice icona della festività anglosassone Halloween. Per gli italiani, amanti del buon cibo, è molto molto di più. È per questo che durante la sagra sarà possibile assaporare antipasti, primi, secondi, contorni, dolci caserecci e un piatto speciale con polenta gialla, tutti a base di zucca. Immancabili caldarroste, amari, grappe e vini per digerire il tutto.

Per i più piccini, che probabilmente non saranno lì a giocare agli intenditori – contrariamente ai genitori – ma vorranno celebrare Halloween, ci saranno clown, magic show, caccia alla zucca, giochi e angolo make up.

Il cibo c’è, l’intrattenimento pure, e allora cosa manca? Il sottofondo musicale. A far da cornice alla Sagra della Zucca, nella pista coperta, ci saranno le orchestre di liscio.

Zucchis in fundo, in occasione del decimo anniversario di Club Magellano – organizzatore dell’evento – andrà in scena il primo lancio della zucca nello spazio. Domenica 3 novembre alle 13.30 un sonda decollerà dall’Area Feste di Vizzolo Predabissi raggiungendo i 35mila metri d’altezza.

«Sulla sonda, che richiama una zucca, verranno montati un computer di bordo che ne registrerà i movimenti e una videocamera che riprenderà il viaggio spaziale. All’altitudine massima, oltre lo strato dell’ozono, quando ormai la sonda avrà raggiunto i 12 metri di diametro, si effettuerà lo scoppio della stessa. Con l’ausilio di un apposito paracadute, il pallone esploso scenderà lentamente a terra. E a distanza di qualche ora dal suo recupero si potranno visionare le incredibili riprese dell’avventura nel cielo, si legge sul sito.

L’ingresso è gratuito. Quando? Giovedì 31 dalle 19.00, Venerdì 1 – Sabato 2 – Domenica 3 dalle 12.00 in poi.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!