Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

BOOM: Milano ha finalmente un ristorante a Tre Stelle Michelin

È stata presentata oggi al Teatro Municipale di Piacenza la 65a edizione della Guida Michelin Italia, che conferma il nostro Paese come il secondo più stellato al mondo dopo la Francia (azz!). La vera notizia, però, riguarda proprio Milano: Enrico Bartolini al Mudec porta le Tre Stelle in città. E riceve anche le Due Stelle con il Glam […]

È stata presentata oggi al Teatro Municipale di Piacenza la 65a edizione della Guida Michelin Italia, che conferma il nostro Paese come il secondo più stellato al mondo dopo la Francia (azz!).

La vera notizia, però, riguarda proprio Milano: Enrico Bartolini al Mudec porta le Tre Stelle in città. E riceve anche le Due Stelle con il Glam di Venezia.

Bartolini si aggiunge a Piazza Duomo ad Alba (CN), Da Vittorio a Brusaporto (BG), St. Hubertus a San Cassiano (BZ), Le Calandre a Rubano (PD), Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio (MN), Osteria Francescana a Modena, Enoteca Pinchiorri a Firenze, La Pergola a Roma, Reale a Castel di Sangro (AQ), Mauro Uliassi a Senigallia (AN).

Altri motivi per menarcela? La Lombardia risulta la regione più stellata, con 62 ristoranti e ben 6 new entry. Secondo il Piemonte, con 4 novità e 46 ristoranti totali, mentre la Campania, con 6 novità, si colloca al terzo posto del podio, con 44 ristoranti.
Tra le province, Napoli è sempre in vetta con 26 ristoranti, Roma in seconda posizione con 24. Segue Milano con 20 ristoranti stellati.

“Sui 33 nuovi ristoranti stellati della Guida Michelin 2020 brilla un nuovo tre stelle, Enrico Bartolini al Mudec in cui la personalità dello chef – si legge nelle motivazioni che hanno portato all’assegnazione della terza stella – spicca per ricerca e sperimentazione regalando un tocco d’artista al ricco patrimonio gastronomico italiano”.

Insomma, tutti al Mudec a festeggiare appena arriva lo stipendio!

CONDIVIDI:
Link copiato!