Skip to content
Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare
CONDIVIDI:
Link copiato!

BOOM: Milano ha finalmente un ristorante a Tre Stelle Michelin

È stata presentata oggi al Teatro Municipale di Piacenza la 65a edizione della Guida Michelin Italia, che conferma il nostro Paese come il secondo più stellato al mondo dopo la Francia (azz!). La vera notizia, però, riguarda proprio Milano: Enrico Bartolini al Mudec porta le Tre Stelle in città. E riceve anche le Due Stelle con il Glam […]

È stata presentata oggi al Teatro Municipale di Piacenza la 65a edizione della Guida Michelin Italia, che conferma il nostro Paese come il secondo più stellato al mondo dopo la Francia (azz!).

La vera notizia, però, riguarda proprio Milano: Enrico Bartolini al Mudec porta le Tre Stelle in città. E riceve anche le Due Stelle con il Glam di Venezia.

Bartolini si aggiunge a Piazza Duomo ad Alba (CN), Da Vittorio a Brusaporto (BG), St. Hubertus a San Cassiano (BZ), Le Calandre a Rubano (PD), Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio (MN), Osteria Francescana a Modena, Enoteca Pinchiorri a Firenze, La Pergola a Roma, Reale a Castel di Sangro (AQ), Mauro Uliassi a Senigallia (AN).

Altri motivi per menarcela? La Lombardia risulta la regione più stellata, con 62 ristoranti e ben 6 new entry. Secondo il Piemonte, con 4 novità e 46 ristoranti totali, mentre la Campania, con 6 novità, si colloca al terzo posto del podio, con 44 ristoranti.
Tra le province, Napoli è sempre in vetta con 26 ristoranti, Roma in seconda posizione con 24. Segue Milano con 20 ristoranti stellati.

“Sui 33 nuovi ristoranti stellati della Guida Michelin 2020 brilla un nuovo tre stelle, Enrico Bartolini al Mudec in cui la personalità dello chef – si legge nelle motivazioni che hanno portato all’assegnazione della terza stella – spicca per ricerca e sperimentazione regalando un tocco d’artista al ricco patrimonio gastronomico italiano”.

Insomma, tutti al Mudec a festeggiare appena arriva lo stipendio!

CONDIVIDI:
Link copiato!