Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Montenapo è tra le cinque vie con gli affitti più costosi al mondo

Shopping in Montenapo, come recita la canzone di Guè: è più facile a dirsi che a farsi. Questo perché non solo i prezzi sono degni della top 50 di Forbes, ma anche perché è una delle vie più costose. Della città? Non solo! O meglio, Via Montenapoleone è la quinta strada più costosa al mondo, […]

Shopping in Montenapo, come recita la canzone di Guè: è più facile a dirsi che a farsi. Questo perché non solo i prezzi sono degni della top 50 di Forbes, ma anche perché è una delle vie più costose. Della città? Non solo! O meglio, Via Montenapoleone è la quinta strada più costosa al mondo, terza in Europa e prima in Italia, con canoni d’affitto in grado di mettere in crisi anche il patrimonio dei paperoni.

Si fa per scherzare. Infatti, sebbene ci sia da sborsare cifre da capogiro, rimane una delle scelte più gettonate per le boutique di lusso. Qui i locali, esagerando, restano sfitti per al massimo 30 giorni. Nel giro di quattro anni si è arrivati a 13.700 euro al mq (da 7.100 nel 2015) di affitto. Questo è ciò che sottolinea il report annuale di Cushman & Wakefield che ha analizzato 448 high street commerciali in 68 Paesi, realizzando la mappa delle posizioni d’oro.

Ma vediamo chi occupa i gradini più alti di questa preziosa classifica. Al primo posto c’è la Causeway Bay di Hong Kong che, nonostante tensioni e proteste, arriva a 26mila euro al mq. Secondo e terzo posto per la newyorkese 5th Avenue (21.300) e la londinese Bond Street. Solo quarti i parigini Champs Elysees (13.990). Scala la classifica, arrivando in settima posizione, la Pitt Street di Sydney che punta a raggiungere le colleghe.

«Cinque vie della top 10 mondiale si trovano in Europa, quattro in Asia e una sola negli Stati Uniti. Quelle nella parte alta della classifica tengono, con prezzi stabili. La pressione al ribasso riguarda i mercati maturi e le strade prese d’assalto dalle catene internazionali, anche low cost», racconta il responsabile della ricerca Darren Yates.

A una macchina di lusso – che macina soldi e non chilometri – come Montenapoleone, quale optional mancherebbe? Intrattenimento e ristorazione, forse, ma su questo ci si può lavorare.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!