Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Guida senza patente e fornisce le generalità della gemella per farla franca: l’assurda storia

I film con protagonisti gemelli che si scambiano d’identità per combinarne di cotte e di crude sono tantissimi. Sabbiamo bene però che nella realtà le cose non sono così facili.Lo ha imparato sulla propria pelle la donna protagonista di questa vicenda, una 43enne di origini pugliesi residente nel riminese. Siamo a Cattolica, nel primo pomeriggio […]

I film con protagonisti gemelli che si scambiano d’identità per combinarne di cotte e di crude sono tantissimi. Sabbiamo bene però che nella realtà le cose non sono così facili.

Lo ha imparato sulla propria pelle la donna protagonista di questa vicenda, una 43enne di origini pugliesi residente nel riminese. Siamo a Cattolica, nel primo pomeriggio di mercoledì scorso. La polizia stradale ferma una donna a bordo di una moto Yamaha che dichiara di aver lasciato i propri documenti a casa. Niente paura, siamo nel 2019 e ormai tutto si fa per via telematica.

La centaura fornisce così le proprie generalità e, dopo un rapido controllo, tutto sembra essere regolare. Peccato per quel piccolo dettaglio che, neanche a dirlo, ha insospettito gli agenti della Stradale. Il nome fornito dalla sbadata centaura appartiene a una donna che ha una sorella gemella.

A dispetto delle tante barzellette sui Carabinieri, gli agenti non si sono lasciati ingannare e, insospettiti, hanno provato a mettere alle strette la motociclista. Alla fine la donna è crollata, ammettendo di aver dato il nome della gemella perché sprovvista del documento di identificazione.

Per lei è subito scattata una maxi multa da 5mila euro e il fermo della moto per tre mesi. Peccato che quella stessa moto fosse di proprietà della coinquilina della donna che, inutile dirlo, era ignara di tutto.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!