Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non riesci ad alzarti dal letto? Potresti soffrire di clinomania

E (non) svegliarsi la mattina, tuturuturututtu. Certi giorni abbandonare il letto è ancora più traumatico dell’ascoltare un intero album degli Zero Assoluto. Scherzi a parte, alcune giornate sono più pesanti di altre, e il fatto che ne siamo consapevoli già dal primo bip della sveglia non rende il tutto più facile. Per coloro che non […]

E (non) svegliarsi la mattina, tuturuturututtu. Certi giorni abbandonare il letto è ancora più traumatico dell’ascoltare un intero album degli Zero Assoluto. Scherzi a parte, alcune giornate sono più pesanti di altre, e il fatto che ne siamo consapevoli già dal primo bip della sveglia non rende il tutto più facile. Per coloro che non riescono proprio ad alzarsi dal letto, abbiamo una notizia importante: non siete pigri, potreste essere affetti da una patologia, e con voi quasi il 70% delle persone.

Secondo gli esperti si tratta di clinomania (o disania), una patologia del comportamento che consiste in un desiderio incontrollabile di restare a letto, un posto in cui ci si sente totalmente al sicuro dal mondo. Una sorta di nido, di grembo materno che è quasi impossibile abbandonare.

Dimenticatevi stress e pigrizia perché non c’entrano un tubo: questa patologia si manifesta in persone inclini a depressione e/o affette da fobie, paure e ansie. Una condizione psico-fisica che porta ad auto-recludersi e a una serie di conseguenze poco simpatiche come problemi al sistema cardiocircolatorio, disturbi del sonno, depressione, oltre a influire sulla capacità di relazionarsi con gli altri.

Fortunatamente c’è una soluzione a tutto. Per curare il disturbo basta affidarsi a un esperto e mettere in pratica alcuni piccoli accorgimenti, come avere un sonno regolare, ridurre lo stess, eliminare i dispositivi elettronici dalla stanza e fare sesso. Meglio se del buon sesso!

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!