Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

Con i biglietti Atm a 2 euro c’è stato un boom di abbonamenti annuali

Lo scorso 15 Luglio la società che amministra e gestisce il trasporto pubblico di Milano, l’Atm, ha introdotto un nuovo sistema tariffario integrato. Lo sappiamo bene. Nuovi costi per biglietti e abbonamenti che, com’era prevedibile, hanno portato a nuove scelte tutti i pendolari della città. Stando a quanto dicono i rapporti sulla vendita dei servizi […]

Lo scorso 15 Luglio la società che amministra e gestisce il trasporto pubblico di Milano, l’Atm, ha introdotto un nuovo sistema tariffario integrato. Lo sappiamo bene.

Nuovi costi per biglietti e abbonamenti che, com’era prevedibile, hanno portato a nuove scelte tutti i pendolari della città.

Stando a quanto dicono i rapporti sulla vendita dei servizi Atm, da luglio a oggi c’è stato un vero e proprio boom degli abbonamenti annuali, gli unici il cui prezzo è rimasto invariato. Si parla di un aumento di circa il 40% in soli tre mesi, per un totale di 139mila abbonamenti venduti, contro i 99mila dello scorso anno nello stesso periodo.

Buone notizie anche per gli abbonamenti mensili, che hanno subìto un aumento del 2.6%.

In questi 3 mesi sono stati ben 213.000 i biglietti trigiornalieri venduti, la vera e propria novità del nuovo sistema tariffario. Ottima anche la risposta dei cittadini all’abbonamento con uno sconto del 85% per le persone che hanno un Isee inferiore ai 6mila euro, con più di 21mila domande presentate. Ricordiamo che a partire dal mese di ottobre, per richiedere gli abbonamenti agevolati per il reddito, è necessario recarsi ai Caf. Per quelli senior o under 30, invece, restano ancora validi gli Atm Point.

Grande successo pure per gli abbonamenti senior over 65 o over 60 se residenti a Milano, con più di 150mila titoli venduti tra mensili e annuali.

Vi ricordiamo infine che i vecchi biglietti Atm potranno essere utilizzati entro e non oltre il 30 Novembre 2019 e non più entro il 12 Ottobre 2019 come annunciato in un primo momento.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!