Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Da RozzAngeles a RHOllywood: le “mille” storpiature dell’hinterland milanese

Il Milanese Imbruttito ironizza sui nomi dei comuni dell’hinterland, tipo Rozzangeles o Cinisello Beach. L’idea ci stuzzicava da un po’, ma i millemila commenti che avete lasciato sotto al meme apparso sulla nostra pagina Facebook ci hanno convinti definitivamente. Grazie a voi è giunto finalmente il momento di affrontare il complesso mondo dell’hinterland milanese da […]

Il Milanese Imbruttito ironizza sui nomi dei comuni dell’hinterland, tipo Rozzangeles o Cinisello Beach.

L’idea ci stuzzicava da un po’, ma i millemila commenti che avete lasciato sotto al meme apparso sulla nostra pagina Facebook ci hanno convinti definitivamente. Grazie a voi è giunto finalmente il momento di affrontare il complesso mondo dell’hinterland milanese da un’altra prospettiva: quella dell’ironia distorta dei nomignoli storpiati delle varie località che circondano Milano.

Premessa: tutto questo per farsi qualche risata. Speriamo che nessuno a Motta Wisconsin si offenda e, soprattutto, di non essere inseguiti dagli abitanti di Buccinarcos sino alle Cascate del Niguarda.

Al grido di Casorate First non vorremmo ritrovarci a prendere Legnate sul Lambro o, come Tafazzi, Vergate sul Membro.

Sempre considerando che chi va piano va sano e va a Cormano potremmo partire per un lungo viaggio in Brianza, scegliendo tra mari e monti. L’amico Massimo ci suggerisce Pinzano Sabbiadoro, frazione di Limbiate, oppure le vicine Tre Cime di La’ a Varedo. Ci potremmo addirittura spingere sino in California, comune di Lesmo, oppure a Boston Arsizio o ancora all’Acquaworld di Conco Beach.

Sentiamo però la saudade che ci assale e vogliamo rientrare quanto prima nella Città Metropolitana di Milano. Dopo un giro di giostra a Garbaland ci dirigiamo veloci sullo svincolo di Sixth Saint John (Sest and the City per qualcuno) per levarci lo sbatti al celebre carnevale di Rio de Brugherjo prima di sclerare a Pessano con Burnout.

Qui, nelle terre di Melzo, la paura ci assale a Cassina de’ Spettri. Mentre ci ripigliamo con un pezzo di formaggio stagionato a Gorgo City e, bevendocene una a Cernusco sul Lambrusco, ecco l’illuminazione!

L’hinterland non è solo l’America di RozzAngeles e delle sue frazioni che ci segnala Fabrizio (Sixth Bridge, Fifth the Stamp o Ambrosia Valley) o la Russia di ColognoGrad, ma un grande paese unito: gli Stati Uniti d’Italia.

Nova Pugliese (gemellata con Monte Sant’Angelo, provincia di Foggia) sino alle sicule Palermo Dugnano e Cinisello Alcamo o alla Campania di SanDonapoli.

Già, ci avete regalato tante risate e, si sa, a Saint Given (San Donato) non si guarda in bocca. Anche se il dono è comprato all’Ikea di Carugheit per arredare un villone con vista su Opera Beach a Pieverly Hills, intestata a una star di RHOllywood.

Mentre rientriamo in città passando dal Ponte di LamBrooklyn ci viene in mente che anche i nomi delle zone di Milano vengono correntemente storpiati (Gratoshollywood, Quarto Raggio…). Cari Imbruttiti, aiutateci nei commenti con un po’ di consigli!

Credit Immagine di Copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!