Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il Natale è già qui con la terza edizione di Maestri del Panettone, la due giorni dedicata al re delle Feste

È lui. È quel momento dell’anno. Quale, dite? Quello in cui ci sentiamo tutti più buoni? Ma no, ma no: quello in cui ha senso sfondarsi fino allo sfinimento di panettone. D’altronde, se non ora, quando? Anche nel 2019, per venire incontro alle vostre (ok, ok, NOSTRE) voglie del dolce più soffice e tipico delle […]

È lui. È quel momento dell’anno. Quale, dite? Quello in cui ci sentiamo tutti più buoni? Ma no, ma no: quello in cui ha senso sfondarsi fino allo sfinimento di panettone.

D’altronde,
se non ora, quando?

Anche
nel 2019, per venire incontro alle vostre (ok, ok, NOSTRE) voglie del dolce più
soffice e tipico delle feste, è in programma un evento imperdibile di cui già
vi abbiamo parlato gli anni passati: torna infatti per la terza volta sotto
l’occhio vigile della Madonnina Maestri del Panettone,
la due giorni dedicata al re delle feste.

Sabato 30 novembre e
domenica 1 dicembre
i 26 migliori lievitisti d’Italia si daranno appuntamento alle Cavallerizze del Museo della Scienza e
della Tecnologia
, per portare nel capoluogo
meneghino il meglio di questo dolce che, pur affondando le sue radici nella
tradizione, si rinnova di anno in anno.

No,
non vi spaventate: niente Giargianate, ovviamente! Per i classicisti ci sarà di
che godere, con il meglio in circolazione, ma non mancheranno esperimenti, tra
cui – giusto per fare qualche esempio – i panettoni alla frutta con albicocca e
lavanda di Maurizio Bonanomi o ai fichi bianchi del Cilento del pasticcere
Alfonso Pepe. Ma anche la versione al caffè, quelle al cioccolato e i lievitati
regionali.

Ovviamente
non mancheranno le proposte salate,
con un’offerta che sarà letteralmente per tutti i gusti.

Insomma, cosa troverete alle Cavallerizze? Tanti panettoni artigianali da comprare per voi o per amici e parenti, spiriti e bollicine di spumante Asti DOCG per accompagnare gli assaggi, oltre ai prelibati canditi Agrimontana che saranno presenti nell’area degustazione, laboratori per i più piccoli dai 6 ai 12 anni (così pure i nani sono sistemati), masterclass per imparare ricette, segreti e curiosità e un imperdibile laboratorio di pasticceria dal titolo La Fabbrica del Panettone. Cosa volere di più?

Il tutto con ingresso a 5 euro, gratis per bambini sotto i 12 anni e anziani sopra i 70, ma con il cashback del biglietto in buoni sconto l’ingresso non costa nulla.

Recap generale:

QUANDO:
30 novembre e 1 dicembre 2019
ORARI: Sabato dalle 10 alle 19:30,
domenica dalle 10.00 alle 18.00

DOVE: Museo Nazionale della Scienza e
della Tecnologia – Le Cavallerizze – ingresso Via Olona 6

BIGLIETTO: 5 euro, con possibilità
di acquistare il biglietto a 6 euro dove 1 euro sarà devoluto ad Azione contro
la Fame Italia Onlus.
GRATUITO: over 70 e bambini sotto i 12 anni.

Muovetevi, che il Natale non vi aspetta!  

Articolo scritto in collaborazione con Maestri del Panettone

CONDIVIDI:
Link copiato!