Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Two is meglio che one: questa settimana è previsto un doppio sciopero dei mezzi in città

Per i cittadini di Milano inizia una settimana all’insegna degli scioperi (e delle bestemmie, ovviamente). Nei prossimi giorni, infatti, sono previsti due scioperi: uno giovedì 28 Novembre di Atm, e uno generale il giorno seguente indetto dall’Unione Sindacale di Base.Lo sciopero del 28 Novembre è “contro la liberalizzazione e la privatizzazione del trasposto pubblico locale […]

Per i cittadini di Milano inizia una settimana all’insegna degli scioperi (e delle bestemmie, ovviamente). Nei prossimi giorni, infatti, sono previsti due scioperi: uno giovedì 28 Novembre di Atm, e uno generale il giorno seguente indetto dall’Unione Sindacale di Base.

Lo sciopero del 28 Novembre è “contro la liberalizzazione e la privatizzazione del trasposto pubblico locale milanese e dell’hinterland, contro le gare di appalto dei servizi gestiti da Atm e per l’affidamento diretto in house dei servizi di trasporto pubblico locale, contro la quotazione in borsa e la vendita delle azioni del Gruppo Atm”. Sono queste le parole con le quali il sindacato ha annunciato la protesta.

L’agitazione del personale viaggiante e di esercizio di superficie e della metropolitana è prevista dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio.

E come se non bastasse, il giorno dopo ci sarà un altro sciopero. Questa volta a proclamarlo è stata l’Usb, ovvero l’Unione Sindacale di Base.

In questo caso c’è di mezzo il caso Ilva e a fermarsi saranno i lavoratori di tutte le categorie pubbliche e private. Di conseguenza, il rischio che la mobilitazione si ripercuota sul servizio ferroviario e dei trasporti pubblici è molto alto.

I treni potrebbero fermarsi dalla mezzanotte di Venerdì 29 Novembre fino alle ore 21 dello stesso giorno. Per tutti i mezzi Tpl, invece, gli orari sono ancora da capire.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!