Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Natale arriva il “panettone sospeso” per aiutare le persone in difficoltà

Il Natale si avvicina sempre di più, portando con sé molte iniziative in favore delle persone in difficoltà. Oggi parliamo del Panettone Sospeso.Il Panettone Sospeso si basa sulla tradizione napoletana del caffè sospeso. Per chi non lo sapesse, a Napoli esiste l’abitudine di pagare un caffè a beneficio di uno sconosciuto. In pratica si pagano […]

Il Natale si avvicina sempre di più, portando con sé molte iniziative in favore delle persone in difficoltà. Oggi parliamo del Panettone Sospeso.

Il Panettone Sospeso si basa sulla tradizione napoletana del caffè sospeso. Per chi non lo sapesse, a Napoli esiste l’abitudine di pagare un caffè a beneficio di uno sconosciuto. In pratica si pagano due caffè e se ne consuma solo uno, lasciando l’altro al successivo cliente del bar.

Sostituendo il caffè con il panettone, anche a Milano si potrà acquistare un panettone in una delle tante pasticcerie aderenti all’iniziativa, per donarlo a chi ne ha più bisogno. Per ogni panettone acquistato e lasciato, la stessa pasticceria ne donerà un terzo a sue spese. Qui l’elenco della pasticcerie aderenti.

Tutti i panettoni donati andranno alla Casa Jannacci, una struttura di accoglienza di Milano che si occupa di persone in difficoltà.

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Panettone Sospeso Ets: “Il panettone, emblema del Natale e della condivisione, evoca il calore degli affetti più cari e dello stare in famiglia. Tuttavia, ogni anno sono sempre di più le persone che si trovano a vivere sotto la soglia di povertà. Il panettone può così diventare un piccolo gesto per colmare, in parte, un grande bisogno e aiutare le persone in difficoltà a sentirsi meno sole nel giorno di Natale”

Insomma, un piccolo gesto per noi e un grande aiuto per qualcun altro.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!