Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Natale arriva il “panettone sospeso” per aiutare le persone in difficoltà

Il Natale si avvicina sempre di più, portando con sé molte iniziative in favore delle persone in difficoltà. Oggi parliamo del Panettone Sospeso.Il Panettone Sospeso si basa sulla tradizione napoletana del caffè sospeso. Per chi non lo sapesse, a Napoli esiste l’abitudine di pagare un caffè a beneficio di uno sconosciuto. In pratica si pagano […]

Il Natale si avvicina sempre di più, portando con sé molte iniziative in favore delle persone in difficoltà. Oggi parliamo del Panettone Sospeso.

Il Panettone Sospeso si basa sulla tradizione napoletana del caffè sospeso. Per chi non lo sapesse, a Napoli esiste l’abitudine di pagare un caffè a beneficio di uno sconosciuto. In pratica si pagano due caffè e se ne consuma solo uno, lasciando l’altro al successivo cliente del bar.

Sostituendo il caffè con il panettone, anche a Milano si potrà acquistare un panettone in una delle tante pasticcerie aderenti all’iniziativa, per donarlo a chi ne ha più bisogno. Per ogni panettone acquistato e lasciato, la stessa pasticceria ne donerà un terzo a sue spese. Qui l’elenco della pasticcerie aderenti.

Tutti i panettoni donati andranno alla Casa Jannacci, una struttura di accoglienza di Milano che si occupa di persone in difficoltà.

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Panettone Sospeso Ets: “Il panettone, emblema del Natale e della condivisione, evoca il calore degli affetti più cari e dello stare in famiglia. Tuttavia, ogni anno sono sempre di più le persone che si trovano a vivere sotto la soglia di povertà. Il panettone può così diventare un piccolo gesto per colmare, in parte, un grande bisogno e aiutare le persone in difficoltà a sentirsi meno sole nel giorno di Natale”

Insomma, un piccolo gesto per noi e un grande aiuto per qualcun altro.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!