Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Dai ristoranti 850 tonnellate di cibo ai poveri, in un anno sprechi calati del 17%

Imbruttiti, ecco qui una bella notizia. Si tratta di qualcosa di cui essere veramente orgogliosi: Milano è in pole position nella lotta agli sprechi alimentari. Dai dati emersi dall’International forum on food and nutrition di Fondazione Barilla, infatti, sono ben 850 le tonnellate di cibo recuperate dalla sicura immondizia e destinate ai più bisognosi nel […]

Imbruttiti, ecco qui una bella notizia. Si tratta di qualcosa di cui essere veramente orgogliosi: Milano è in pole position nella lotta agli sprechi alimentari. Dai dati emersi dall’International forum on food and nutrition di Fondazione Barilla, infatti, sono ben 850 le tonnellate di cibo recuperate dalla sicura immondizia e destinate ai più bisognosi nel giro di soli 6 mesi. Datevi una pacca sulla spalla, ci sta (ma a patto che anche voi facciate del vostro).

L’incentivo rappresentato dalle agevolazioni a supermercati e commercianti ha funzionato: la tassa sui rifiuti scontata (fino al 20%) per quelli che hanno deciso di donare le eccedenze alimentari ha ottenuto i risultati sperati. Ma l’impegno di Milano non finisce qui: si punta a incrementare le iniziative volte a garantire cibo accessibile a tutti in attuazione dell’Urban food policy pact.

E per rendere gli Imbruttiti di domani persone migliori, la lotta agli sprechi coinvolge anche le scuole: i bambini possono portare a casa gli avanzi del pranzo. Quale miglior modo per renderli consapevoli del valore del cibo?

Il bilancio? In un anno gli sprechi sono calati del 17%, mal’obiettivo è ancora più ambizioso, ridurli del 50% entro il 2030.

Ce la faremo?

Articolo scritto da Roberta Favazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!