Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

I grandi misteri della vita risolti: perché quando fa freddo cola il naso?

Oggi parliamo di grandi misteri della vita, ovvero di quelle cose che tutti diamo per buone ma di cui non conosciamo la causa.Perché quando fa freddo ci cola il naso? La spiegazione è piuttosto semplice, dice la scienza. Nel nostro naso la temperatura è calda e umida, mentre d’inverno l’aria è fredda e secca. Questa […]

Oggi parliamo di grandi misteri della vita, ovvero di quelle cose che tutti diamo per buone ma di cui non conosciamo la causa.

Perché quando fa freddo ci cola il naso?

La spiegazione è piuttosto semplice, dice la scienza. Nel nostro naso la temperatura è calda e umida, mentre d’inverno l’aria è fredda e secca. Questa contrasto tra interno ed esterno crea una differenza termica che dà origine al classico gocciolamento, chiamato anche il naso dello sciatore.

Quando
inaliamo aria fredda, i nervi del naso mandano un segnale al nostro cervello. A
sua volta, il cervello aumenta l’afflusso di sangue per permettere un processo
di riscaldamento. Ecco che quindi le ghiandole del muco intensificano la loro
attività per conservare la stessa umidità dentro al naso. Un processo che si
verifica per evitare che l’aria fredda arrivi ai polmoni. In ultimo, il nostro
naso cola anche a causa della condensa che si forma al passaggio dell’aria
fredda.

E Piero Angela muto.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!