Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Volare sulla piazza della Stazione Centrale si può! Arriva a Milano la zip line lunga 140 metri

La zipline – termine abbastanza misterioso – non è altro che il gioco della teleferica: una piccola funivia, il cui funzionamento è basato in buona percentuale sulla forza di gravità, per far provare l’ebbrezza del volo nel vuoto (come spiega la cara vecchia Wikipedia).Per chi volesse sorvolare la nostra città con la grazia della Colombina di Venezia, sappiate […]

La zipline – termine abbastanza misterioso – non è altro che il gioco della teleferica: una piccola funivia, il cui funzionamento è basato in buona percentuale sulla forza di gravità, per far provare l’ebbrezza del volo nel vuoto (come spiega la cara vecchia Wikipedia).

Per chi volesse sorvolare la nostra città con la grazia della Colombina di Venezia, sappiate che da oggi si può. Fino al 20 dicembre, a 14 metri da terra, si volerà sopra Duca D’Aosta con una zipline da ben 140 metri di lunghezza, inaugurata lo scorso 8 dicembre dall’assessore allo sport Roberta Guaineri e dal conduttore Marco Maccarini.

Per chi necessitasse una dose d’adrenalina pura è dunque l’attrazione perfetta, fulcro centrale del villaggio natalizio, realizzato da Grandi Stazioni Retail con Balich Worldwide Shows e Tim, sponsor di SenStation. Il noto piazzale su cui si affaccia la Stazione Centrale si trasforma per l’occasione in un vero e proprio villaggio di Natale che, oltre a show di luci e mercatino, vede la presenza di una pista di pattinaggio che si spera possa attirare l’attenzione delle 400mila persone che quotidianamente attraversano la piazza meneghina.

Dove: Piazza Duca D’Aosta, Milano

Quando: fino al 20 dicembre, da lunedì al venerdì dalle 17 alle 23. Il 14 e 15 dicembre e dal 21 al 6 gennaio dalle 11 alle 23.

Prezzo: un deca (10 euro). I biglietti sono acquistabili direttamente in loco o su questo sito.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!