Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Le città che spendono di più per il pranzo di Natale: Milano, sul podio, non vince la classifica

Secondo una ricerca di Supermercato24, Milano è la seconda città d’Italia in cui si spende di più per imbandire la tavola durante le feste. Se è vero che Natale vuol dire regali, per i milanesi significa anche abbuffate, con i sensi di colpa rimandati a gennaio. Già, perché tra i dati registrati c’è anche un […]

Secondo una ricerca di Supermercato24, Milano è la seconda città d’Italia in cui si spende di più per imbandire la tavola durante le feste. Se è vero che Natale vuol dire regali, per i milanesi significa anche abbuffate, con i sensi di colpa rimandati a gennaio. Già, perché tra i dati registrati c’è anche un netto calo degli acquisti di frutta e verdura, in favore invece di bibite, alcolici, formaggi e salumi.

Il primato spetta invece alla città di Torino, mentre la medaglia di bronzo va alla Capitale. Di poco fuori dal podio, al quarto posto, c’è Verona. A chiudere la classifica ci sono le province di Vicenza, Modena e Como che risultano essere le più parsimoniose in quanto ad abbuffate natalizie.

Ma quali sono i prodotti che fanno gonfiare gli scontrini in questo periodo? Prime tra tutte le bollicine. I vari spumanti e champagne, infatti, vedono un incremento del 40% rispetto al resto dell’anno. Ovviamente ci sono anche i famosi cesti natalizi, tanto cari a chi si ritrova a fare regali un po’ all’ultimo. Aumentano gli acquisti anche di crostacei, salumi da banco e di carpaccio di salmone.

L’indagine si basa sugli acquisti effettuati dagli utenti di Supermercato24 nel corso del mese di dicembre dello scorso anno. La società ha precisato che si tratta di dati raccolti in forma anonima, che hanno il solo scopo statistico.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!