Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Le città che spendono di più per il pranzo di Natale: Milano, sul podio, non vince la classifica

Secondo una ricerca di Supermercato24, Milano è la seconda città d’Italia in cui si spende di più per imbandire la tavola durante le feste. Se è vero che Natale vuol dire regali, per i milanesi significa anche abbuffate, con i sensi di colpa rimandati a gennaio. Già, perché tra i dati registrati c’è anche un […]

Secondo una ricerca di Supermercato24, Milano è la seconda città d’Italia in cui si spende di più per imbandire la tavola durante le feste. Se è vero che Natale vuol dire regali, per i milanesi significa anche abbuffate, con i sensi di colpa rimandati a gennaio. Già, perché tra i dati registrati c’è anche un netto calo degli acquisti di frutta e verdura, in favore invece di bibite, alcolici, formaggi e salumi.

Il primato spetta invece alla città di Torino, mentre la medaglia di bronzo va alla Capitale. Di poco fuori dal podio, al quarto posto, c’è Verona. A chiudere la classifica ci sono le province di Vicenza, Modena e Como che risultano essere le più parsimoniose in quanto ad abbuffate natalizie.

Ma quali sono i prodotti che fanno gonfiare gli scontrini in questo periodo? Prime tra tutte le bollicine. I vari spumanti e champagne, infatti, vedono un incremento del 40% rispetto al resto dell’anno. Ovviamente ci sono anche i famosi cesti natalizi, tanto cari a chi si ritrova a fare regali un po’ all’ultimo. Aumentano gli acquisti anche di crostacei, salumi da banco e di carpaccio di salmone.

L’indagine si basa sugli acquisti effettuati dagli utenti di Supermercato24 nel corso del mese di dicembre dello scorso anno. La società ha precisato che si tratta di dati raccolti in forma anonima, che hanno il solo scopo statistico.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!