Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Super-Bovisa: un ponte e 4 nuovi binari potenzieranno il nodo ferroviario

Cambiamenti in vista per la Stazione di Bovisa, uno dei nodi più importante del traffico ferroviario milanese. La Regione ha infatti dato il via libera allo stanziamento di 90 milioni di euro per il nuovo progetto che trasformerà la stazione.Alla base della decisione c’è la volontà di ammodernare e potenziare uno dei nodi ferroviari più […]

Cambiamenti in vista per la Stazione di Bovisa, uno dei nodi più importante del traffico ferroviario milanese. La Regione ha infatti dato il via libera allo stanziamento di 90 milioni di euro per il nuovo progetto che trasformerà la stazione.

Alla base della decisione c’è la volontà di ammodernare e potenziare uno dei nodi ferroviari più importanti e trafficati della città, dal quale transitano ormai circa 800 treni al giorno e che necessita dunque di una ristrutturazione che lo renda in grado di sostenere un traffico così massiccio.

La proposta arriva dall’Assessore alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi e ora, dopo l’approvazione, è pronta a trasformarsi in un progetto di fattibilità tecnico–economica.

Il piano riguarderà circa 2.5 Km di linea ferroviaria. Si prevede la progettazione di un nuovo ponte sulla rete Rfi che andrà ad affiancare quello esistente, oltre alla realizzazione di 4 nuovi binari che aumenteranno dunque la capacità della stazione stessa.

Il programma prevede anche la riqualificazione della viabilità locale, andando a toccare via Mariani, via Siccoli e la rotatoria. In ultimo, è prevista la realizzazione di una passerella ciclopedonale in via Lopez, di scavalco alla linea Fn.

Stando alle parole di Claudia Maria Terzi, si tratta di un investimento che porterà notevoli benefici alla qualità del trasporto e dei servizi offerti dalla città di Milano.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!