Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Una raccolta doni per i bambini dell’Istituto Tumori di Milano: l’iniziativa benefica de Le Biciclette che non potete mancare

Ritorna ogni anno, arriva puntuale con il suo sacco Babbo Natale: nel vecchio sacco ogni anno trovi tesori vecchi e tesori nuovi – Gianni RodariÈ questo che rappresenta il Natale per tutti i bambini: l’attesa e la felicità per i doni in arrivo in un’atmosfera magica e festosa. C’è però qualche bimbo meno fortunato che […]

Ritorna ogni anno, arriva puntuale
con il suo sacco Babbo Natale:
nel vecchio sacco ogni anno trovi
tesori vecchi e tesori nuovi – Gianni Rodari

È questo che rappresenta il Natale per tutti i bambini: l’attesa e la felicità per i doni in arrivo in un’atmosfera magica e festosa. C’è però qualche bimbo meno fortunato che le feste non potrà trascorrerle a casa, perché costretto in una stanza d’ospedale. Ecco allora che l’atmosfera di questi giorni pieni di gioia, va ricreata anche all’interno di questi spazi, e sono tante le associazioni di professionisti – ma anche i semplici volontari – che si adoperano nel periodo natalizio per far sì che le parole della filastrocca citata possano avere quello stesso senso di vivacità anche per loro.

In questa direzione si sono mossi i gestori dell’Art Bar&Bistrot Le Biciclette – noto locale della vita notturna milanese, con vent’anni di esperienza alle spalle – che hanno pensato di allestire una raccolta di strenne di natale per i piccoli ospiti del reparto pediatrico dell’Istituto dei Tumori di Milano. Durante una vera e propria festa dei regali, organizzata per venerdì 27 dicembre in collaborazione con la Direzione regionale dei Vigili del fuoco di Milano, saranno raccolti giochi, libri e materiali didattici (dai 3 anni in su), giochi da tavolo, costruzioni, trucchi per le bimbe, e saranno graditi, in generale, tutti quei balocchi che potranno essere condivisi anche in futuro nel reparto di pediatria. Per chi non dovesse riuscire a partecipare alla serata solidale, Le Biciclette hanno comunque aperto le loro porte per ricevere le offerte già a partire dal 18 dicembre. Quindi insomma, passate in questi giorni e lasciate il vostro contributo.

La festa dei regali dopo Natale – così recita la locandina che promuove l’iniziativa – raggiungerà il suo momento più importante quando tutti i doni raccolti verranno consegnati ai piccoli destinatari in occasione dell’Epifania. E a portare le calze cariche saranno proprio i Vigili del Fuoco di Milano, che, travestiti da befana, con tanto di scopa, si caleranno dal tetto dell’edificio che accoglie il reparto pediatrico, per regalare, con la loro presenza, una magnifica sorpresa e una giornata di festa di fine vacanze ai giovani pazienti.

Forza allora, siate generosi: chiunque può partecipare, grandi e piccini, mamme, papà ma anche i giovani frequentatori del locale di Porta Genova che sapranno comprendere quanta gioia si può ricevere nel dare, rendendo un po’ più dolce questo Natale a chi combatte una battaglia con tanto coraggio!

E se è vero che l’Epifania tutte le feste si porta via, ci auguriamo che ai piccoli protagonisti di questa avventura lasci tanta voglia di giocare.

Artiscolo scritto da Mariateresa Falqui

CONDIVIDI:
Link copiato!