Skip to content
Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano, “saldi fai da te”: due tentati furti in un solo giorno nello stesso negozio del centro

Epifania da incubo per i dipendenti di un negozio del centro di Milano: lo scorso lunedì 6, sono stati ben due i tentativi di furto all’interno del negozio Pull&Bear di corso Vittorio Emanuele. Mentre tutti erano indaffarati nello shopping sfrenato in occasione dei saldi, qualcuno ha deciso che gli sconti non fossero sufficientemente convenienti e […]

Epifania da incubo per i dipendenti di un negozio del centro di Milano: lo scorso lunedì 6, sono stati ben due i tentativi di furto all’interno del negozio Pull&Bear di corso Vittorio Emanuele.

Mentre tutti erano indaffarati nello shopping sfrenato in occasione dei saldi, qualcuno ha deciso che gli sconti non fossero sufficientemente convenienti e fosse meglio fare acquisti a costo zero.

Intorno alle 17:30, la sicurezza dello store ha fermato un uomo di 34 anni di origini egiziane che aveva nascosto un borsello in uno zaino appena acquistato. Dopo esser stato beccato, l’uomo ha anche aggredito l’addetto alla security, un 35enne di origini senegalesi. Il ladro è stato poi arrestato con l’accusa di tentata rapina impropria.

Ma la bella giornata dei dipendenti non era ancora finita, perché intorno alle 20:30 un nuovo tentativo di furto ha visto protagonisti due ragazzi di 18 e 19 anni, uno di origini russe e uno georgiane. La questura ha dichiarato che i due giovani hanno provato a staccare i dispositivi antitaccheggio da alcuni capi, per poi provare a uscire dal negozio. Anche per loro sono arrivate le manette per furto.

E nessuno osi dire che quello del commesso è un lavoro semplice…

Photo by redcharlie / Unsplash

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!