Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Cinque locali in città, fuori dai soliti giri, in cui bere bene

Avete visitato tutti i cocktail bar più trendy e fighetti di Milano – qualcuno ricorda ancora le vostre memorabili performance da “ma va… io l’alcool lo reggo bene”, ma probabilmente non benissimo – e sentite l’esigenza di cambiare aria? Spugne milanesi, se siete stanche di farvi influenzare dalle mode, è arrivato il momento di lanciare […]

Avete visitato tutti i cocktail bar più trendy e fighetti di Milano – qualcuno ricorda ancora le vostre memorabili performance da “ma va… io l’alcool lo reggo bene”, ma probabilmente non benissimo – e sentite l’esigenza di cambiare aria?

Spugne milanesi, se siete stanche
di farvi influenzare dalle mode, è arrivato il momento di lanciare lo sguardo
verso nuovi orizzonti. Ecco 5 – ancora poco conosciuti – cocktail bar della
città dove #berebene e lasciarsi
ammaliare da quei pazzerelli dei bartender
e mixologist
che non aspettano altro che darvi prova della loro abilità.  

1_El Chupasangre, via Vigevano 15

Il nome – che secondo la mitologia asturiana celerebbe un vampiro – non può che incuriosire: El_chupasangre è un piccolo paradiso, uno dei pochi cocktail bar in cui poter reperire una grande varietà di Mezcal. Sì, si trova in zona Navigli – l’ennesimo, penserete – ma dategli una possibilità: scoprirete Fabio, impeccabile padrone di casa, ad attendervi in un locale in perfetto stile messicano ideale per gli estimatori dell’alcool ricercato e di qualità: da provare!

2_Ghe Sem Borsieri, Via Pietro Borsieri, 26

L’abbinamento cocktail-ravioli al vapore (seppur rivisitati per soddisfare i gusti di voialtri Imbruttiti, che vi mostrate tanto aperti alle cucine altrui ma che poi, nei fatti, preferite rimanere ancorati ai mondeghili di vostra nonna) funziona: folta la lista dei drink, realizzati con ingredienti particolari giocando su contaminazioni orientali. Il personale è pronto a consigliarvi nella scelta. Unica pecca? I prezzi altini, ma si può fare, specie scegliendo il menù degustazione.

3_Prog, via Andrea Maffei 12

Se il vostro intento è quello di bere bene, sì, ma provando il brivido di qualcosa di sempre diverso, Prog è il posto che fa per voi: è il cocktail bar nel quale si cade sempre in piedi. Loro sono in continua fermentazione: variano spesso le proposte sulla carta testando alcuni cocktail per verificarne il gradimento. Massima attenzione verso il cliente ed estrema cortesia nei confronti di tutti. I drink sono ricercati, la presentazione è all’altezza delle aspettative e l’offerta degli alcolici vasta. Ottimo rapporto qualità prezzo. Particolare la location: al centro del bancone c’è un albero. 

4_Il Nemico, via Piacenza 20

View this post on Instagram

open!!!

A post shared by @ il_nemico_milano on

Dai proprietari di Dabass nasce Il Nemico, locale informale nel quale
sentirsi davvero a casa. Dal Veneto a Porta
Romana
il passo è breve, ed è così che, senza spostarvi da Milano, potrete
testare la formula tipica delle cicchetterie
– tante piccole portate stile tapas – ad accompagnare il drink di turno. Il
Nemico è il posto adatto a voi se preferite cenare con qualcosa di veloce sorseggiando
il vostro cocktail preferito. Una curiosità: per trovarlo dovrete faticare un
attimo: il ristorante/bar non ha un’insegna esterna. L’unico modo per scoprirne
il nome è… andare in bagno, è scritto sul soffitto.

5_Moebius, Via Alfredo Cappellini 25

E spostandoci in zona Stazione Centrale, chiudiamo con una chicca. In una location cool in perfetto stile industrial (un’ex fabbrica tessile) che da sola vale il prezzo del biglietto, sorge Moebius, dello chef stellato Enrico Croatti. Al bancone del locale, nel quale vi attende una cucina ricercata ma pronta a mettere tutti d’accordo, potrete ordinare un giardino di Edena, un Luz de Garra o un Jerry Cornelius. Vi incuriosiscono? Sono alcuni dei nomi degli originalissimi cocktail che troverete sulla carta.

Articolo scritto da Roberta Favazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!