Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Burger King provoca la Guida Michelin: “Non ci meritiamo una stella?”. La risposta

C’è chi si vergogna come un ladro solo a ordinare un hamburger in più, e chi come Burger King ha sfacciataggine da vendere e non si lascia intimidire da niente e nessuno. Nemmeno dalla blasonatissima e spocchiosa Guida Michelin che da anni assegna e toglie stelle con precisione chirurgica.È proprio di questo prestigioso riconoscimento che […]

C’è chi si vergogna come un ladro solo a ordinare un hamburger in più, e chi come Burger King ha sfacciataggine da vendere e non si lascia intimidire da niente e nessuno. Nemmeno dalla blasonatissima e spocchiosa Guida Michelin che da anni assegna e toglie stelle con precisione chirurgica.

È proprio di questo prestigioso riconoscimento che si parla: la divisione belga della nota catena di fast food, che da sempre si contende cuori e girovita di tutto il mondo sfidando la grande emme, per la nuova campagna pubblicitaria ha pensato bene di scomodare e tirare in ballo i temibili giudici. Come? Pubblicando su un cartellone pubblicitario una lettera degli chef aziendali indirizzata alla redazione della Guida.

In occasione del lancio del nuovo e succulento Master Burger Angus, Burger King ha deciso di chiedere alla Rossa una benedetta stella: “Sappiamo che l’accostamento tra la stella e Burger King non è immediato, a tavola non abbiamo posate d’argento o tovaglie di seta, o un cameriere a ogni ingresso. Al contrario potrete trovare tovaglioli di carta, mangiare con le mani, usufruire di un servizio take-away e gustare il vostro pasto esattamente dove più vi aggrada”.

Dopo aver sottolineato le differenze, il messaggio prosegue con una buona dose d’orgoglio servito a media cottura, che inneggia agli ingredienti del nuovo panino: “Chiudete gli occhi e lasciatevi avvolgere dal delicato profumo arrostito di Angus, avvolto da morbido pane bianco, condito con maionese di cipolla, mostarda, cheddar di qualità, bacon croccante, pomodori succosi, rucola croccante e molto altro ancora. Avete mai visto in qualcuno dei ristoranti contenuti nel vostro piccolo libro rosso un piatto così gustoso servito in soli 5 minuti, da mangiare in un ristorante dove potete sedervi senza aver prenotato tre mesi prima? Assolutamente no. Per ciò, cari ispettori, vi preghiamo di colmare questo gap durato 66 anni».

Inutile dirvi che tutto questo sbeffeggio ha fatto il giro del web, tanto da scomodare la redazione della Michelin che – vista la ghiotta occasione di dare pan per focaccia alla catena – ha subito inforcato i profili social, scrivendo:

«Chi ha detto che abbiamo bisogno di posate d’argento? Per gli ispettori della nostra guida contano: qualità dei prodotti, padronanza della cucina, armonia dei sapori, personalità del cuoco o della cuoca, regolarità nel servizio e correttezza del menù”.

Dopo averli cotti a puntino, anche un ultimo ripassino in padella: “Ritroviamoci il 1° novembre alla presentazione della Guida Michelin Belgio e Lussemburgo, così potrete scoprire se Burger King merita una stella!”.

Chissà…

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!