Skip to content
I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10%
CONDIVIDI:
Link copiato!

I Ferragnez ricevono l’Ambrogino d’oro da Sala: “Grazie Milano!”

Come già annunciato qualche giorno fa, la coppia milanese ha ricevuto oggi la massima onorificenza della città, l’Ambrogino d’oro, per mano del sindaco Beppe Sala nella sala Alessi a Palazzo Marino.I Ferragnez si sono distinti per il loro impegno nel combattere il difficile periodo legato al covid-19 attraverso una raccolta fondi che ha permesso di […]

Come già annunciato qualche giorno fa, la coppia milanese ha ricevuto oggi la massima onorificenza della città, l’Ambrogino d’oro, per mano del sindaco Beppe Sala nella sala Alessi a Palazzo Marino.

I Ferragnez si sono distinti per il loro impegno nel combattere il difficile periodo legato al covid-19 attraverso una raccolta fondi che ha permesso di costruire un nuovo reparto di terapia intensiva al San Raffaele, nonché per altre iniziative, come l’impegno come volontari dell’iniziativa “Milano Aiuta“.

Prima di ricevere  l’onorificenza, la coppia di imprenditori ha ascoltato le motivazioni ufficiali del premio:

_Influencer, imprenditori, intrattenitori: impossibile ridurre a una definizione questa coppia che raggiunge oltre 33 milioni di follower. Durante la prima fase dell’emergenza sanitaria, hanno messo la notorietà al servizio della lotta al Covid-19 per provare a lenire le ferite della loro città. Con un racconto ironico sulla vita da famiglia milanese in quarantena, hanno sensibilizzato sull’importanza di osservare le regole per contenere il contagio. Con altruismo unito a senso pratico, hanno lanciato una raccolta fondi per l’ampliamento in tempi record del reparto di terapia intensiva dell’Ospedale San Raffaele. A questo risultato straordinario si aggiunge l’impegno come volontari dell’iniziativa “Milano Aiuta”. Preparando la spesa e pedalando per la città per consegnare cibo alle famiglie in difficoltà, hanno mostrato quanto sia importante, anche con gesti semplici, porgere la mano ai più fragili nel segno di un autentico spirito ambrosiano_

Ecco il video della premiazione:

Che dire, tanta roba!

CONDIVIDI:
Link copiato!