Skip to content
A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Trascorrere il Natale da soli stimolerebbe la creatività, dice uno studio

Via i fazzoletti e smettete pure di piagnucolare. Riponete in un cassetto l’agenda piena di call natalizie e togliete per un momento gli alarm sul cellulare. Secondo uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica inglese Nature, trascorrere il Natale da soli farebbe bene. Basta dunque piangersi addosso e sfogliare nella gallery le foto del 2019 […]

Via i fazzoletti e smettete pure di piagnucolare. Riponete in un cassetto l’agenda piena di call natalizie e togliete per un momento gli alarm sul cellulare. Secondo uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica inglese Nature, trascorrere il Natale da soli farebbe bene. Basta dunque piangersi addosso e sfogliare nella gallery le foto del 2019 con parenti, regali e tavola imbandita.

Coloro che passeranno le feste in solitudine si possono dunque rallegrare. I ricercatori canadesi dell’università di Montréal infatti, analizzando le immagini cerebrali di 40mila volontari, hanno stabilito che ne gioverebbero sotto molti punti di vista. Ad esempio per ciò che riguarda l’immaginazione.

La solitudine, condizione che non ha nulla a che fare con il sentirsi soli e le annesse emozioni negative, stimolerebbe alcune regioni del cervello adibite ai ricordi e alla pianificazione del futuro. Non solo. Darebbe un boost vitaminico a immaginazione e creatività.

Lo studio dunque, oltre a dare una pacca sulla spalla a chi passerà le feste distanziato socialmente, aiuterebbe a capire se c’è una correlazione tra l’isolamento sociale e l’Alzheimer in età avanzata.

Asociali, meglio stare in campana!

CONDIVIDI:
Link copiato!