Skip to content
Avete saputo? Le moto potranno (forse) sfrecciare nella corsia preferenziale della Cerchia dei Navigli / Scrotox: l’ultima frontiera della medicina estetica è il botulino alle palle (sì, proprio quelle) / Finalmente! Dal 15 ottobre si accendono i termosifoni, ma il riscaldamento avrà un grado in meno / Cristiano Ronaldo sempre più record: è il primo calciatore miliardario della storia / Chiude dopo 70 anni La Vecchia Latteria, storica trattoria di cucina vegetariana / Cos’è, non te la vuoi fare una sagra della castagna? Ecco i prossimi appuntamenti in Lombardia / Sauna, maggiordomo, tempo per i cani: questi sono i benefit che ci meriteremmo (e che esistono davvero) / A Milano ha aperto La Rue, un ristorante che sul menù ha un solo piatto (così non perdiamo tempo) / Turista americano in vacanza in Italia ordina un “pollo alla parmigiana”: la risposta del cameriere diventa virale VIDEO / Il sindaco di una città giapponese ha varato una legge che limita l’uso dello smartphone a due ore al giorno / Avete saputo? Le moto potranno (forse) sfrecciare nella corsia preferenziale della Cerchia dei Navigli / Scrotox: l’ultima frontiera della medicina estetica è il botulino alle palle (sì, proprio quelle) / Finalmente! Dal 15 ottobre si accendono i termosifoni, ma il riscaldamento avrà un grado in meno / Cristiano Ronaldo sempre più record: è il primo calciatore miliardario della storia / Chiude dopo 70 anni La Vecchia Latteria, storica trattoria di cucina vegetariana / Cos’è, non te la vuoi fare una sagra della castagna? Ecco i prossimi appuntamenti in Lombardia / Sauna, maggiordomo, tempo per i cani: questi sono i benefit che ci meriteremmo (e che esistono davvero) / A Milano ha aperto La Rue, un ristorante che sul menù ha un solo piatto (così non perdiamo tempo) / Turista americano in vacanza in Italia ordina un “pollo alla parmigiana”: la risposta del cameriere diventa virale VIDEO / Il sindaco di una città giapponese ha varato una legge che limita l’uso dello smartphone a due ore al giorno
CONDIVIDI:
Link copiato!

I matrimoni senza figli sono i più felici, dice uno studio

Mamme pancine, non prendetevela con noi. È la scienza a dirci che le coppie sposate più felici sono quelle che non hanno procreato. Crudo, ma vero. Ora, voi ci direte che avere figli è la cosa più bella del mondo, un amore infinito, una moltiplicazione del legame con il partner e tutto il resto. Ci […]

Mamme pancine, non prendetevela con noi. È la scienza a dirci che le coppie sposate più felici sono quelle che non hanno procreato. Crudo, ma vero. Ora, voi ci direte che avere figli è la cosa più bella del mondo, un amore infinito, una moltiplicazione del legame con il partner e tutto il resto. Ci sta. Evidentemente, però, cotanta immensità ha anche un prezzo. Meno libertà, meno energie, meno sesso. Notti insonni, pianti disperati, ansie, crisi adolescenziali. Sarà per questo che i tanti studi che negli anni hanno scandagliato la vita di centinaia di coppie hanno realizzato che quelle che se la spassano di più sono proprio quelle senza nani. L’è inscì.

A confermare la cosa è stata anche una ricerca della Open University, in Inghilterra. Sono state interpellate oltre 5mila persone di ogni età, status e orientamento sessuale nel corso di due anni. Alla fine tutti concordano nell’affermare che l’arrivo di un bambino porti, oltre alla gioia eh, pure un bel po’ di sbattimenti. Litigi, tensioni, incomprensioni e nervosismi nati anche dall’improvvisa mancanza di spazi e tempi dedicati alla vita a due. Per non parlare del sesso, questo sconosciuto. L’accoppiamento diventa un appuntamento da incastrare alla perfezione durante il sonnellino del nano. Ma senza fare troppo rumore, eh!

Attenzione poi, perché quelle più infelici sembrano essere proprio le mamme. Le donne volutamente childless, sempre secondo la ricerca, se la godono di più mentre quelle con prole hanno decisamente più impegni e incombenze, se poi ci aggiungiamo anche casa e lavoro, ecco che il tempo per rilassarsi e ritagliarsi i propri spazi viene rosicchiato senza pietà. Vi servono altre prove? Secondo Paul Dolan, Capo Dipartimento e Professore di Scienze comportamentali e psicologiche presso la London School of Economics and Political Science, le donne sono più felici senza figli e addirittura senza coniuge. Altro che zitelle! Le nubili sarebbero pure più longeve: pare infatti che le coniugate abbiano un rischio maggiormente elevato di patologie fisiche e mentali rispetto alle loro controparti single. Bisogna starci, è così.

Ma sì dai, sono solo ricerche alla fine. Avere un figlio è una questione talmente grande e talmente complessa che ridurla a qualche percentuale e numerino è sicuramente riduttivo. Anche perché poi domani è facile che spunti un altro studio a ribaltare completamente la tendenza. La cosa buona, forse, è che stiamo finalmente approdando in un mondo in cui non esiste più la pressione di avere figli per forza. Va bene desiderarli, va bene averli e va pure benissimo non volerli affatto. 

CONDIVIDI:
Link copiato!