Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il cocktail più bevuto al mondo parla italiano: è il Negroni!

Se il 2021 è stato indubbiamente l’anno dell’Italia, il 2022 sembrerebbe non essere da meno. In ambito cene e aperitivi il Covid ci scogliona e sconvolge parecchio, è vero. Non c’è però bisogno di prendersi male, anzi. Già solo in questo breve inizio d’anno, abbiamo un buon motivo per menarcela da qui a Bali (non […]

Se il 2021 è stato indubbiamente l’anno dell’Italia, il 2022 sembrerebbe non essere da meno. In ambito cene e aperitivi il Covid ci scogliona e sconvolge parecchio, è vero. Non c’è però bisogno di prendersi male, anzi. Già solo in questo breve inizio d’anno, abbiamo un buon motivo per menarcela da qui a Bali (non Bari, eh): il Negroni è il cocktail più bevuto al mondo!

Il drink per eccellenza dello Stivale occupa il primo posto della classifica annuale di Drinks International che, fresca fresca di pubblicazione, mette in ordine di bevute – aka gradimento -, i cocktail più venduti al mondo. 

La triplice alleanza formata da vermut rosso, bitter Campari e gin riesce finalmente a sottrarre la vetta all’Old Fashioned che dopo 7 anni molla finalmente il colpo e vola in seconda posizione. Non è la prima volta che l’amata miscela ultracentenaria si porta a casa la vittoria. Questo perché, diciamocelo, chi non se n’è mai steccato (più) di uno?

La classifica vede al terzo posto il Dry Martini, seguito da Margarita (quarto posto) e Daiquiri (quinto posto). Mano sul cuore e calice in alto: al sesto posto troviamo la base della piramide alimentare Imbruttita, l’Aperol Spritz. Chiudono la top 10, con lo shaker fra le gambe: Espresso Martini (settimo posto), Manhattan (ottavo posto), Mojito (nono posto) e Whisky Sour (decimo posto).

Tutti bravi a fare i cultori, ma in quanti possono davvero dire di saperne realizzare uno alla perfezione? Prendete carta, penna e un sacco pieno di ghiaccio. Per fare un Negroni con i fiocchi bisogna versare 3 centilitri di ognuno dei liquori che lo compongono – gin, Campari e Vermouth – partendo dalla gradazione più alcolica fino alla più bassa. Fettina d’arancia e il gioco è fatto.

CONDIVIDI:
Link copiato!