Skip to content
Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà
CONDIVIDI:
Link copiato!

Che storia: il cane gli mangia 1500 euro in banconote, ma la Banca Nazionale lo rimborsa

È successo in Belgio, dove il proprietario di un bellissimo Golden Retriever ha dovuto ricomporre i pezzi tipo puzzle per avere una speranza di non perdere la somma. E gli è andata bene

Che storia, i cani. C’è chi li ama, chi li idolatra a tal punto da trattarli come bimbi, ma c’è anche chi non li apprezza particolarmente. Ma la storia che stiamo per raccontarvi farebbe sclerare anche il più innamorato dog-lover al mondo: scommettiamo?

Il racconto arriva direttamente dal Belgio dove tale Gregory, proprietario di uno splendido Golden Retriever di nome Sally, dell’età di 8 mesi, se l’è vista davvero brutta. Il Gregory stava per comprarsi un’auto nuova e per pagare la cauzione aveva messo da parte 2k euro in una busta. Conscio dell’importanza della cifra, ha deciso di nasconderla dietro una cornice: “Ho messo la busta sulla credenza della cucina prendendomi il tempo di nasconderla bene”, ha raccontato l’uomo a una radio belga. “Sono stato per due ore nel mio garage ad armeggiare e quando sono tornato in casa, ho avuto la sorpresa di trovare la busta sminuzzata e i pezzi sparsi sul cuscino del cane”. Figa, il dramma. Realizzato l’accaduto – senza decidere di fare il cane arrosto (si scherza, amici) – Gregory si è messo a fare la conta dei danni: 1.100 euro mangiucchiati da Sally. “Colpa di Sally? Per niente. Mi sono incolpato perché avrei dovuto prendere più precauzioni”, ha affermato successivamente il furbone.

Prima di arrendersi all’inevitabile, il belga ha chiesto info alla sua banca per cercare di recuperare la somma distrutta. E la sua banca lo ha indirizzato verso la Banca Nazionale del Belgio, l’unica che avrebbe potuto soddisfare la richiesta in tempi accettabili. Bella: dopo aver ricomposto le banconote, Gregory è partito spedito in direzione Bruxelles per consegnare quanto rimaneva della cifra. Per sua fortuna la Banca ha capito la situa che comunque rientrava in alcune condizioni: deterioramento della banconota involontario ed esistenza di più del 50% della banconota. Così, dopo dieci giorni di attesa, Gregory ha riavuto la sua somma per intero e un’incredibile storia da raccontare. Oh, grazie Sally.

CONDIVIDI:
Link copiato!