Skip to content
Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà
CONDIVIDI:
Link copiato!

Chiamare “pelato” qualcuno è una molestia sessuale: la sentenza arriva dalla Gran Bretagna

Oh mi raccomando, occhio alle parole. Se a lavoro c’è quel collega che proprio vi sta sulle balle e – povero – soffre di calvizie, non vi azzardate a chiamarlo pelato in senso dispregiativo. Altrimenti? Rischiate di finire in tribunale. È quello che è successo in Gran Bretagna, dove tale Tony Finn ha fatto causa […]

Oh mi raccomando, occhio alle parole. Se a lavoro c’è quel collega che proprio vi sta sulle balle e – povero – soffre di calvizie, non vi azzardate a chiamarlo pelato in senso dispregiativo. Altrimenti? Rischiate di finire in tribunale. È quello che è successo in Gran Bretagna, dove tale Tony Finn ha fatto causa alla sua ex-azienda, la British Bung Company, dove ha lavorato come elettricista per 24 anni, per averlo definito pelato in tono denigratorio. Il fattaccio è avvenuto durante una lite avuta con il suo responsabile. Mr Finn ha proprio deciso di non farla passare liscia ai suoi ex-capi. Figa, rancoroso il tipo.

I fatti risalgono al 2019, quando il supervisore Jamie King ha dato di matto e si è rivolto al nostro Tony con vari insulti e parolacce, tra cui un pelato piazzato lì a cado. Oltre a questo, King ha addirittura provato ad aggredire fisicamente Mr Finn. Fuori di testa, il tipo.

Il tribunale del lavoro, cui Tony Finn si è rivolto, è quindi stato chiamato a decidere se l’uso di calvo in quel modo e in quel contesto potesse essere definito molestia sessuale. No jokes. Ebbene, i giudici hanno dato ragione all’elettricista, spiegando così la loro decisione: “A nostro giudizio c’è una connessione tra la parola calvo da un lato e una caratteristica tipica del sesso dall’altra”. L’avvocato dell’azienda ha provato a obiettare, dicendo che anche le donne possono essere pelate. Raro eh, ma succede. I giudici però hanno fatto spallucce: “La calvizie è molto più prevalente negli uomini rispetto alle donne, lo troviamo intrinsecamente legato al sesso”, hanno concluso. Mr Finn ha quindi ha vinto il suo ricorso: il comportamento di Mr King ha rappresentato una violazione della dignità della persona e ha “creato un ambiente intimidatorio” per Mr Finn. Per questo la giuria ha dato ragione all’elettricista, che presto riceverà un rimborso per l’accaduto.

Sarà anche l’ora di smettere di insultare le persone per l’aspetto fisico, o no?

CONDIVIDI:
Link copiato!