Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Musica, buon cibo e tanto, tantissimo vino: questo weekend tutti col calice in mano al Viniamo + WINE & SOUND

Potrete rifarvi occhi, olfatto e palato con un centinaio di etichette italiane ma non solo. Ci sarà anche tanta musica e buon cibo ad accompagnare

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere, diceva Baudelaire. E infatti il geniale poeta ci dava dentro col vino, eccome! Noi voliamo decisamente più basso, ma visto che condividiamo il pensiero del buon Charlie vi segnaliamo un doppio appuntamento che sicuro piacerà a tutti (bè, tranne agli astemi): da questo venerdì 17 fino a domenica 19 giugno, a Milano in Piazza Città di Lombardia, la fichissima piazza coperta che fa da sfondo alla sede di Regione Lombardia, Arte del Vino, in collaborazione con Ambrosiana Wine, organizza Viniamo + WINE & SOUND, evento top tanto per operatori e professionisti del settore quanto per semplici curiosi e appassionati. Due occasioni che si alterneranno e incontreranno nell’arco di tre giornate: venerdì e sabato Wine & Sound, sabato e domenica VINIAMO. Potrete rifarvi occhi, olfatto e palato con un centinaio di etichette fra le più rappresentative del panorama vitivinicolo italiano, ma non solo. Ci si divertirà un botto, quindi iniziate a chiamare gli
amici e non accettate scuse. Questo weekend si fa serata.

VINIAMO è una vera e propria experience, quindi preparatevi: troverete alcune delle cantine più prestigiose d’Italia, che vi daranno un assaggio (è il caso di dirlo) della ricca produzione enologica regionale. Barolo, Pinot Nero, Amarone, Soave e Prosecco, scendendo giù verso il Chianti Classico, fino al Marsala siculo e all’ottimo Vermentino sardo. Ma facciamo qualche nome, così vi rendete conto del livello: i bianchi del Trentino Alto-Adige e del Friuli saranno raccontati dalle etichette dell’Abbazia di Novacella, delle Tenute Lunelli e del Castello di Spessa, insieme all’eleganza dell’iconica bollicina italiana Ferrari. Marchesi di Barolo e Santero faranno da bandiere alle diverse anime del Piemonte, mentre dal cuore dell’Oltrepò Pavese la cantina Prime Alture racconterà il suo Pinot Nero, uno dei vitigni simbolo di quella zona. La tradizione vitivinicola del Veneto sarà rappresentata da nomi come Sartori, Tedeschi e Bisol, che offriranno in degustazione vere e proprie icone come Amarone, Soave e Prosecco, ma non mancheranno nemmeno gli spumanti della Cantina Valtidone from Emilia-Romagna. Proseguendo verso il Centro Italia, Rocca delle Macìe sarà il punto di riferimento per una delle più rinomate eccellenze italiane: il Chianti Classico. E vabbè, eccellenze.

Infine of course, the islands: la Sicilia, rappresentata da una realtà storica come Cantina Pellegrino e dal suo celeberrimo marsala, ma anche dall’olio evo di Tenute Pietretagliate e Regalbesi; e la Sardegna con Siddùra che ha racchiuso nel cannonau e nel vermentino i profumi speziati di una natura free and wild. E per non farci mancare niente, ci sarà spazio anche per dello spettacolare champagne d’Oltralpe. Se avete qualcosa da festeggiare, quindi, questa è l’occasione pennellata. E se poi siete davvero scimmiati, avrete la possibilità di
confrontarvi direttamente con le più importanti famiglie fondatrici e i produttori di vino Made in Italy, che potrete asciugare con le vostre domande e curiosità. Non mancherà l’occasione di degustare un po’ di qua e un po’ di là, per cogliere l’essenza di ogni vino scoprendone la storia e le caratteristiche. Tutte info che vi torneranno utili in futuro, quando vorrete menarvela con gli
amici.

A proposito di amici: fategli sapere che venerdì e sabato l’atmosfera si accenderà con Wine & Sound, special party per celebrare lo spirito di gioia e compagnia che il vino porta con sé. E quindi vai di dj set e tutti a bailar col calice in mano, che fa sempre molto cool. E tranqui che a spingere il gusto del nettare ci sarà dell’ottimo cibo, adeguato alla situa: salumi, formaggi e altre stuzzicherie. E adesso vai con le info d’ordinanza: per quanto riguarda VINIAMO, appuntamento a sabato 18 e domenica 19 giugno dalle 12 alle 19. Il ticket costa 25 euro e dà diritto a calice, taschina e degustazioni illimitate. Se invece vi interessa soprattutto il party Wine & Sound, tenetevi liberi venerdì 17 e sabato 18, dalle 19 a mezzanotte. Con 10 euro disporrete di calice, taschina e 3 degustazioni a scelta. Ci saremo anche noi eh, as usual: del resto di segreti non ne abbiamo mica…

CONDIVIDI:
Link copiato!