Skip to content
Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà
CONDIVIDI:
Link copiato!

Partono per le vacanze ma si dimenticano il figlio di 7 anni: la storia di due genitori bolognesi

Di solito sono le storie reali, assurde e non, a ispirare tanti film che poi vediamo al cine. E se vi dicessimo che è accaduto anche il contrario? Ecco, ricordate Mamma, ho perso l’aereo? Benissimo, perché a Bologna è successo qualcosa di simile. Mamma e papà che partono, destinazione agognate ferie e si ritrovano contattati […]

Di solito sono le storie reali, assurde e non, a ispirare tanti film che poi vediamo al cine. E se vi dicessimo che è accaduto anche il contrario? Ecco, ricordate Mamma, ho perso l’aereo? Benissimo, perché a Bologna è successo qualcosa di simile. Mamma e papà che partono, destinazione agognate ferie e si ritrovano contattati dai Carabinieri. Motivo? Si sono persi il nano per strada. Assurdo.

L’accaduto, fortunatamente risoltosi per il meglio, è avvenuto per un semplice malinteso tra i due coniugi. I due partivano separatamente: papà col camper e mamma in auto. Il piccolo aveva scelto il mezzo del papi per il viaggio e così i due genitori si sono accordati. Poco prima di partire, però, il nano ha cominciato a far storie dicendo di voler partire con la mamma. E che fai, non lo accontenti? Così il bimbo è sceso per raggiungerla, mentre il papà si è avviato. Dramma: la mamma però, visti gli accordi presi precedentemente, era già partita. E così il poverino si è ritrovato da solo per strada, totalmente smarrito. Le sue lacrime hanno attirato l’attenzione dei passanti del quartiere San Ruffillo, dove abita la famigliola, che hanno contattato le forze dell’Ordine. I Carabinieri a loro volta hanno quindi contattato i genitori, scoprendo così il grossissimo malinteso che ha creato una situazione tragicomica. Tornati immediatamente a casa, i due hanno recuperato il nano, sano e salvo. Oh raga, a volte la testa parte e il patatrac è dietro l’angolo. Chissà ‘sti poveri cristi quant’erano stressati. Nonostante l’errore in buona fede, per i due è comunque arrivata la segnalazione alla Procura dei minori – bello sbatti – anche se dovrebbero essere al riparo da eventuali reati. Òcio la prossima volta!

CONDIVIDI:
Link copiato!