Skip to content
Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà
CONDIVIDI:
Link copiato!

Era ora: è in discussione un provvedimento per lo stop graduale alla presenza di animali nei circhi

Ci siamo, ed è anche il caso di dire era ora. Ma si può che nel 2022 bisogna vedere gli animali costretti a esibirsi al circo? Magari leoni, elefanti o altre povere bestie esotiche che vorrebbero solo vivere fuori dalle gabbie. No dai, non è più cosa. Vediamo di evolverci.Pare che adesso anche i nostri […]

Ci siamo, ed è anche il caso di dire era ora. Ma si può che nel 2022 bisogna vedere gli animali costretti a esibirsi al circo? Magari leoni, elefanti o altre povere bestie esotiche che vorrebbero solo vivere fuori dalle gabbie. No dai, non è più cosa. Vediamo di evolverci.

Pare che adesso anche i nostri governanti se ne siano accorti, visto che è in discussione una norma per bandire definitivamente questa pratica crudele, triste e a dir poco obsoleta. Ad annunciarlo è stata la deputata del Partito Democratico Patrizia Prestipino, che in un post su Facebook ha voluto esprimere la sua gioia per l’inizio del procedimento che, si spera, porterà alla completa abolizione del fenomeno: “Non se ne può più di vedere quelle povere bestie esotiche costrette nei recinti di periferia. Speriamo che anche questa obsoleta e tristissima tradizione, che è contraria al benessere animale, diventi solo un brutto ricordo”.

La decisione di abolire l’uso degli animali nei circhi arriva in Italia con grande ritardo rispetto al resto dell’Europa – non che sia una novità – dove alcuni stati hanno già vietato l’utilizzo di animali esotici, altri di qualsiasi specie. Cipro e Grecia sono tra questi, per esempio. Tra i primi ci sono invece Olanda, Croazia e Austria. Le norme europee sono state introdotte e giustificate, se mai ce ne fosse stato bisogno, dalla mancanza di valore educativo e/o culturale nell’utilizzo degli animali. Ma va? Meglio tardi che mai, dai.

L’ordine del giorno della deputata Prestipino recita: “Gli animali selvatici nei circhi sono costretti ad assumere comportamenti mai visti in natura e, sebbene alcuni di essi siano allevati in cattività da decine di generazioni, continuano comunque a seguire il comportamento tipico dei loro omologhi selvatici”. Aggiungendo poi che il Governo si impegnerà a eliminare totalmente tale pratica. Insomma, è ancora lunga, ma dai che ce la facciamo a diventare anche noi un pochino più civili.

CONDIVIDI:
Link copiato!