Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Che si fa ad Halloween? Niente paura, a Milano c’è la fiera Gin&Sound, dedicata al Gin in tutte le sue declinazioni!

Dal 28 al 31 ottobre Piazza Città di Lombardia ospiterà la seconda edizione della fiera dedicata a uno dei distillati più antichi e conosciuti della storia. Spazio anche ad ottimo street food romano e tanta musica, con dj set di altissimo livello.

Se ad Halloween avete zero sbatti di andare in giro, casa per casa, a raccogliere caramelle, se “dolcetto o scherzetto” vi ha già frantumato le balle e non avete voglia di infilarvi in cripte o castelli infestati, eccovi servita su un piatto d’argento l’ideona per sfangare con grande classe il lungo weekend dal 28 al 31 ottobre: Piazza Città di Lombardia, la piazza coperta più grande d’Europa, ospiterà la seconda edizione di Gin&Sound, la fiera dedicata a uno dei distillati più antichi e conosciuti della storia, ora icona di svago e piacere. Dal 28 al 31 ottobre, quindi, potrete trascorrere qualche ora all’insegna del divertimento, tra assaggi, cocktail, ottimo cibo e tanta musica. Insomma: la svolta. 

La fiera si chiama Gin&Sound, quindi se un minimo masticate l’inglese immaginerete già che, oltre al Gin, la grande protagonista dell’evento sarà la musica. Per rendere il tutto ancora più godibile, infatti, spazio a dj set di livello, che pomperanno il mood con House Music, disco e super hit degli anni ‘70, ‘80 e ‘90 (che gasano sempre di brutto). Ecco il programma delle serate, giusto per farvi capire la qualità:

  • Venerdì 28 ottobre dalle 22 alle 01 Nuti&Sax Leo by Dj Follow
  • Sabato 29 ottobre dalle 22 alle 01 Enzino Fargetta by Radio Deejay
  • Domenica 30 ottobre dalle 22 alle 01 Giulian M Dj
  • Lunedì 31 ottobre dalle 22 alle 01 Lo Zoo di 105 con Pippo Palmieri e Paolo Noise

Oh, se siete scimmiatissimi con Halloween potete pure vestirvi eh! Vampiri, lupi mannari, zombie o mummie sono i benvenuti, purché invece del sangue si “accontentino” di ottimo Gin. Muahahaha. Tranqui che non è obbligatorio essere super informati ed esperti del distillato, ci mancherebbe. La fiera, organizzata da Arte del Vino e Tipico Eventi, sarà infatti l’occasione perfetta per conoscere e scoprire tutte le sfaccettature del distillato, che poi è un grande protagonista dell’universo mixology. Potrete degustare oltre 150 espressioni proposte, sia in abbinamento con l’acqua tonica, sia in purezza, per scoprire in profondità le botaniche più curiose e insolite provenienti da ogni parte del mondo, con il Made in Italy in pole position con una selezione di 50 Gin.
 

gin-2.jpg

I grandi classici non mancheranno, ma a Gin&Sound il bello è provare l’ignoto, il nuovo, ed esplorare produzioni esclusive e limitate come – pensate un po’ – il Gin alle formiche, prodotto con l’acido formico sprigionato come difesa dai minuscoli animaletti. Che roba, eh? E volete fare i gradassi c’è il Gin al tartufo, dal retrogusto leggermente torbato che mette in risalto l’inconfondibile e pregiato profumo del diamante nero; tanta roba anche il cristallino Gin Silent Pool prodotto nei dintorni della città di Guildford (sud-est dell’Inghilterra) dall’infusione in base alcolica di ben 24 botaniche differenti con un processo di distillazione sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Dopo Green&Grana, spazio quindi alle 3 G: Green&Grana&Gin, altroché! E poi tutti all’area cocktail per provare gli abbinamenti più insoliti e originali.

E vuoi non mangiarle due robine, per accompagnare? Claro que sì! Insieme alle degustazioni sarà infatti possibile buttarsi senza pietà sulle delizie dello street food romano: pinse, supplì e olive ascolane saranno il featuring perfetto anche per i Gin più particolari, ma non mancheranno nemmeno sfoglie con ricotta e pasticciotti alla crema per i più viziosi. Gin&Sound offrirà anche la possibilità di acquistare direttamente dai produttori presenti il proprio distillato preferito, e questa potrebbe essere una gran furbata in vista dei regali di Natale, che altrimenti al solito ci riduciamo all’ultimo e andiamo in sbatti. Ora che siete entrati nel mood, vai con le info: l’ingresso in tutte le quattro giornate va dalle 17 alla una di notte e qui trovate il link per acquistare i biglietti. Il ticket viene 20 euro e include 10 Token (1 Token=1 degustazione Gin Base, 5 Token=1 drink). Arrivate tardi? No problem: l’ingresso dalle 21.30 costa 12 euro e dà diritto ad 1 drink.

Bella raga, noi sicuro una capatina la facciamo. Ci becchiamo lì?

CONDIVIDI:
Link copiato!