Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Beviamoci su: l’11 e il 12 novembre torna Wine and Sound, evento dedicato alla magica combo vino-musica

In Piazza Città di Lombardia vanno in scena due giornate dedicate vino e divertimento. Dj set fino a mezzanotte, degustazioni e possibilità di acquistare le bottiglie direttamente dai produttori (così iniziamo a levarci i regali di Natale, taaac!)

Cosa c’è di meglio di muoversi a ritmo di una bella canzone, tenendo in mano un calice di ottimo vino? Un po’ si sorseggia, un po’ si annusa, un po’ si brinda. E se non c’è niente da festeggiare, meglio ancora: una serata di sano divertimento è esattamente quello di cui abbiamo bisogno. Save the date: l’11 e il 12 novembre, in quella location figa che ormai è diventata Piazza Città di Lombardia, va in scena Wine and Sound, organizzato da Arte del Vino. Nomen omen per un evento in cui i protagonisti sono l’amore per il vino e il divertimento. Insomma raga, due belle seratine.

La scusa è buona per degustare ottimi vini e ballare fino a tardi con autorevoli Dj Set. L’ingresso è aperto a tutti, pure a chi di vino non capisce una mazza. Nessuna discriminazione, a eccezione forse degli astemi. Il funzionamento è – al solito – molto easy: con 12 euro avrete calice e taschina porta calice, ingresso alla Fiera Nazionale del Vino e 4 consumazioni. L’evento sarà l’occasione per curiosare tra i vari stand, che racconteranno le produzioni di circa 45 aziende from Italy. Ogni stand ospiterà una o più aziende vinicole, che permetteranno di degustare i vini di loro produzione. Chi parteciperà all’evento, oltre ad assaggiare a destra e a manca, potrà acquistare le bottiglie direttamente dai produttori. Una possibilità da non sottovalutare eh! Pensate a quanti bei regali di Natale potreste portarvi a casa, giocando d’anticipo e risolvendo così molti sbatti dell’ultima ora per genitori, amici, zii o colleghi. Una bella bottiglia di vino serio e via. Christmas svoltato.

Tel chi il listone delle cantine che saranno presenti, così iniziate a farvi un’idea:

  • La Carreccia – Liguria
  • Piras – Veneto
  • Barone di Bolaro – Calabria
  • La Mosca Bianca – Piemonte
  • Terrasolata – Puglia
  • Monteruello – Piemonte
  • La Palera – Piemonte
  • Baronia della Pietra – Sicilia
  • Le Crete – Toscana
  • Sosol – Friuli
  • Cantina 366 – Piemonte
  • La Tribuleira
  • La Smeralda – Piemonte
  • Valle Della Luna – Sicilia
  • Piancardo – Lazio
  • Frade – Lombardia
  • Adonae – Toscana
  • Maffione – Puglia
  • Tenuta dei Paladini – Sicilia
  • Vigna Alta – Lombardia
  • Reggia Leone – Veneto
  • La Culma – Piemonte
  • Cantina Priorino – Toscana
  • Az. Agr Fratelli Ferro – Piemonte
  • Pezzalunga – Veneto
  • Bufalo Wine – Emilia Romagna
  • Poggio delle Orchidee – Umbria
  • Gurrieri Vini – Sicilia 
  • Az Agr Monfrà 
  • Az. Monteverdi – Emilia Romagna
  • Az. Castello Poggiarello – Toscana
  • Amuni Sicilia – Sicilia
  • Cantine Volpi – Lombardia
  • Prime Alture – Lombardia 
  • Formaggini Peveri Vini – Emilia Romagna
  • Az. Agr Verum – Lombardia
  • Zonin Valentino – Veneto
  • La Reggenza – Veneto
  • Selun – Veneto
  • Torre del Pagus – Campania
  • Fioravanti Onesti – Veneto
  • La Pescinella – Toscana
  • Rocche della Sala – Sicilia

Date e orari: 11 e 12 novembre, dalle 19 a mezzanotte. That’s it. Se avete qualche domanda o richiesta, mandate pure una mail a info@artedelvino.it o fate una call al Marco (347 628 5341) che vi illuminerà su tutto. Allora, ci si becca in Piazza?

CONDIVIDI:
Link copiato!