Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh ma San Valentino? 9 locali di Milano top per una serata super romantica

Qualche idea per trascorrere una serata a due: dal ristorante panoramico a quello più informale, passando per l'osteria con il giardino segreto e il bistrot-fioraio.

Figa ma è già San Valentino? Tocca pensare subito a qualcosa per svoltare la giornata: cade di martedì, quindi a meno che non vi siate già organizzati con qualche giorno di ferie, si può andare diretti con una bella seratina ad alto tasso di romanticismo che ci sta sempre. Se non fate parte della categoria cinici per sempre, di quelli che schifano qualsiasi festa perché “è troppo commerciale”, allora forse avrete piacere di gustarvi una cenetta tete-a-tete col vostro partner. Se vi state chiedendo “sì ma dove?” tranqui, c’è l’Imbruttito, che come sempre arriva con la pappa pronta. Tel chi un bell’elenchino di 9 ristoranti della City pennellati per la festa degli innamorati. Taaac!

  • Mi View
    Dove: Viale Achille Papa, 30

Con un panorama mozzafiato non c’è bisogno di molto altro per far scattare il romanticismo. Il MI View si trova al ventesimo piano del World Join Center, in zona Portello, con vetrate strategiche che consentono di godersi tutta la City con un colpo d’occhio. La cucina è tradizionale ma in chiave contemporanea, per esaltare l’accurata selezione di materie prime. Il menù speciale di SanValentino viene 120 euro, 160 con i calici. Tanta roba, soprattutto di sera.

Instagram
miviewrestaurant

Instagram

Arcinoto, lo sappiamo, ma nel caso non vi venisse in mente… parliamo di un luogo nascosto e privato, all’interno di un palazzo settecentesco elegante ma accogliente. I piatti sono tutti a base di alimenti freschi, cotture brevi e condimenti leggeri, anche grazie al contributo della dietista dottoressa Katrin Kutz. Ocio alla proposta afrodisiaca per San Valentino, merita.

Instagram
cavoliamerendamilano

Instagram

Vabbè, circondati dai fiori si vince facile dai. L’insegna, poi, è di quelle storiche davvero, quindi garanzia. Nato quarant’anni fa nel cuore di Brera, Fioraio Bianchi è per sua stessa ammissione un bistrot dall’aura vintage e dal sapore parigino. La cucina di tradizione è reinterpretata con sensibilità contemporanea. Essendo poi un laboratorio floreale, non dovrete farvi nemmeno lo sbatti di cercare un regalo. Comodissimo.

Instagram
fioraiobianchicaffemilano

Instagram

Cercate una location storica, che faccia subito atmosfera? Tela chi. L’Antica Osteria Cavallini apre a Milano nel lontano 1934, pensate. Ampio salone, coloratissime opere d’arte alle pareti e una cucina di classici milanesi e pesce. Carinissimo il giardino con pavimento riscaldante, che permette di cenare nel verde, circondati da romantiche lucine, anche fuori stagione. So cute.

Instagram
anticaosteriacavallini1934

Instagram

Spostiamoci in un luogo storico, una cascina del 1800 diventata un’osteria moderna, la cui missione è riprodurre e rivisitare ricette storiche della tradizione milanese in un contesto cosmopolita, un angolo di passato nella contemporaneità. Ambizioso. Con la bella stagione, poi, apre anche il giardino segreto, dal romanticismo esagerato.

Instagram
antica_osteria_ronchettino

Instagram

Se la storia del giardino d’inverno vi ispira, potreste optare anche per Particolare, ristorante di Porta Romana con un suggestivo giardino interno riscaldato. La cucina dello chef Andrea Cutillo è semplice ma ricercata, e si esprime all’interno di una location elegante e arredata con uno stile ispirato agli anni ‘50 e‘60. Per San Valentino c’è un menù ad hoc da 70 euro a persona. Top.

Instagram
particolaremilano

Instagram

Nel cuore della vecchia Milano, vicino ai resti di un antico palazzo imperiale di età romana, c’è questo locale garbato ed elegante, caratterizzato da una cucina semplice in cui la tradizione culinaria italiana incontra rielaborazioni creative. Tra le tante proposte del menù, pare che il maialino iberico croccante sia memorabile. Se fate una call, volendo, potete anche organizzare una cena-regalo per il partner. Sorpresone!

ristogallery08.jpg

 

Un pezzo di Trentino a Milano, la cucina di montagna nella pianura padana. I piatti sono di tradizione, tratti da antichi ricettari. All’interno il calore del legno si mixa alla luminosità delle vetrate che fanno sempre atmosfera. Top per una cenetta a due anche la veranda immersa nel verde.

315383934_823578095647854_4374656968006919137_n.jpg

Chiudiamo con questo bel posticino vicino al Naviglio della Martesana, specializzato in carne. La location è pennellata per un incontro a due: luci soffuse, arredamento vintage e le solite, splendide vetrate che permettono di ammirare la veranda con giardino. Adatto a chi non vuole spendere troppo e cerca un’atmosfera rilassata, molto informale e easy.

Instagram
seven_casa_dei_ciliegi

Instagram

CONDIVIDI:
Link copiato!