Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Fritto misto con la Nutella, la provocazione di un ristorante di Cuneo. Da provare o evitare?

Il piatto si chiama Big Bang ed è stato inserito nel menù in occasione del World Nutella Day, il 5 febbraio. "Volevo dimostrare a mio fratello che un accostamento così era davvero possibile", ha spiegato lo chef e autore del piatto.

Potrebbe sembrare una classica americanata, di quelle che prendono un piatto italiano e lo devastano con trovate raccapriccianti. E invece l’insolita combo fritto misto-Nutella arriva dalle Langhe, più precisamente dal ristorante Perlage di Piozzo (Cuneo). Il piatto si chiama Big Bang ed è stato inserito nel menù in occasione del World Nutella Day, il 5 febbraio. “Lo abbiamo chiamato così perché è una collisione tra elementi apparentemente inaccostabili che generano un sapore nuovo, esplosivo, ma armonioso”, ha detto Bruno Picco, chef del Perlage.

“L’idea è nata al ristorante come una sfida un po’ provocatoria – ha spiegato all’Ansa lo chef – ovvero abbinare al fritto di calamari e gamberoni un prodotto iconico del nostro territorio, anche se percepito come lontano dalla cucina di qualità, la Nutella appunto, per omaggiarla e proporla sotto una luce diversa”. Il piatto non è nato, come si potrebbe pensare, da un guizzo improvviso e sfrontato ma da una ricerca accurata. In Messico il Picco era solito preparare il pollo con il mole, una salsa a base di cioccolato, peperoncino e spezie locali. E così studiando e sperimentando, alla fine lo chef ha trovato quello che per lui è l’alleato perfetto del frittino: una salsa con pomodoro San Marzano, cipolla di Tropea, pane, aglio, peperoncino calabrese, chiodi di garofano, cannella, odori mediterranei, nocciole, cioccolato e, ovviamente, Nutella. 

Instagram
ristoranteperlage

Instagram

Quindi insomma, non è proprio Nutella pura, ma una salsa che al suo interno contiene un po’ di Nutella. Così fa meno impressione, no? Lo chef non è nuovo a mix insoliti, visto che ha passato buona parte della sua vita a cucinare all’estero, tra Nord America e America centrale. Quando è tornato a Piozzo, quindi, ha deciso di sfruttare le sue skills per sperimentare originali commistioni tra tradizione locale e sapori esotici. A La Cucina Italiana, Picco ha poi spiegato che lo sprint per azzardare questa unione è partita da una provocazione: “dimostrare a mio fratello – che mi aveva lanciato la sfida – che un accostamento così era davvero possibile“. Che dite, provereste il Big Bang oppure #mainellavita?

CONDIVIDI:
Link copiato!