Skip to content
In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

Save the date: sabato 13 maggio si potrà viaggiare gratis su un treno storico degli anni ’20

In occasione del centenario della nascita di Giovanni Testori sono stati organizzati viaggi gratuiti a bordo di un treno storico. Con tanto di spettacoli teatrali tratti da un'opera dello scrittore.

Raga, ideona per il weekend: una bella gita a bordo di un treno storico degli anni ’20. E aggiungiamo: gratis. Sabato 13 maggio, infatti, in occasione del centenario della nascita di Giovanni Testori, celebre scrittore di Novate Milanese, saranno operative quattro corse tra Novate e Milano Cadorna a bordo di un treno d’epoca. Non solo: sul convoglio sono previsti anche spettacoli teatrali tratti da un’opera di Testori. Tutto gratuito – ribadiamo – ma su prenotazione (a questo link) fino ad esaurimento posti quindi, nel caso, tocca affrettarsi.

Nel corso del viaggio, a bordo di uno dei treni storici quotidianamente usati da Giovanni Testori (composto da tre carrozze AZ degli anni 1924/25, dal locomotore E 600-03, risalente al 1928, e dal locomotore E610-04, risalente al 1949) otto giovani attori faranno riemergere paesaggi e personaggi dell’opera Il fabbricone: per esempio un palazzo, al centro di un suo noto romanzo, che ricorda i palazzi oggi affacciati sui binari della linea ferroviaria percorsa. “Le storie della Redenta, della signora Schieppati e del figlio Sandrino, della Rina Oliva e del Carlo Villa, tra i personaggi più amati delle opere di Testori, scarrozzeranno – come usava dire l’autore – i viaggiatori da Novate a Cadorna con la voce semplice e diretta degli attori-compagni di treno”. Super suggestivo, no?

Chi vuole vivere questa experience potrà scegliere la corsa e registrarsi fornendo la propria mail. Si riceverà poi conferma dell’iscrizione tramite l’invio di un coupon di viaggio che bisognerà tenere con sé il giorno dell’evento ed esibire poi al personale di Trenord (in versione cartacea oppure digitale, da smartphone). Il coupon varrà per il viaggio scelto sul treno storico e anche (se vi serve) per il viaggio di ritorno su un treno ordinario di Trenord sulla tratta Milano Cadorna-Novate Milanese, sempre il 13 maggio 2023. Easy. E adesso gli orari, così iniziate a incrociare le agende: 

  • Viaggio 1: partenza da Novate Milanese alle 14.25 – arrivo a Milano Cadorna alle 14.53
  • Viaggio 2: partenza da Milano Cadorna alle 15.32 – arrivo a Novate Milanese alle 15.57
  • Viaggio 3: partenza da Novate Milanese alle 16.25 – arrivo a Milano Cadorna alle 16.53
  • Viaggio 4: partenza da Milano Cadorna alle 17.32 – arrivo a Novate Milanese alle 17.57 

Che ne dite raga, girettino?

CONDIVIDI:
Link copiato!