Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

OMG: un’influencer ha mangiato il proprio menisco con il ragù

Paula Gonu ha rivelato di aver cucinato parte del proprio ginocchio inserendolo in un piatto i spaghetti alla bolognese. Motivo: reinserirlo nel proprio corpo

Quanta voglia abbiamo di scrivere ‘sta notizia? Quante speranze di scriverla senza vomitare? Dobbiamo davvero scriverla? No, ma ormai siamo in ballo, e allora… Un’influencer spagnola, tale Paula Gonu, ha rivelato ai suoi follower di aver cucinato e mangiato parte del proprio ginocchio inserendolo in un piatto i spaghetti alla bolognese. Una roba che quasi quasi rimpiangiamo la pizza con l’ananas e la pasta col ketchup. La Gonu, che su Instagram vanta ben due milioni di follower, ha raccontato di aver subito, in passato, un intervento al menisco e di aver chiesto l’anestesia locale in modo da vedere il suo medico eseguire l’operazione. Matuttobene? Il doc doveva – in sostanza – rimuovere della cartilagine che creava problemi a causa di un precedente infortunio. L’influencer, 33 anni, ha poi avuto la possibilità di portarsi a casa quanto estratto e ha voluto inserirlo in un piatto di pasta da gustare con il fidanzato. Motivo? Reinserirlo nuovamente nel proprio corpo. Bleah.

“Gli ho detto che volevo mangiarlo perché era parte di me e volevo rimetterlo nel mio corpo. Poi ho fatto una bolognese, ci ho messo dentro il menisco e l’abbiamo mangiata” ha spiegato l’influencer al podcast Club 113. “Volevo essere in grado di dirmi che avevo mangiato un pezzo del mio stesso menisco”. E così taaac!, spaghettino col ragù e cartilagine. Yummy. Paula comunque ha difeso la sua decisione, sottolineando che molte persone consumano le proprie ossa e la propria cartilagine (Ah sì?). L’influencer ha aggiunto che ci sono “animali peggiori” da mangiare e non ritiene che cibarsi di parti del proprio corpo debba essere un tabù. Ma no certo, “normalizziamo” anche il cannibalismo dai.

In molti l’hanno (comprensibilmente) definita cannibale. Un portavoce del Royal Australian College of General Practitioners ha dichiarato che mangiare la propria cartilagine non è una buona idea. Ma va? “Ci sono molte cose che i medici raccomandano di fare ai pazienti dopo l’intervento chirurgico, incluso il recupero lento e l’attenta osservanza di tutte le istruzioni fornite loro dopo l’operazione. Tuttavia, mangiare la propria cartilagine non è certamente una di queste”. Una storia così, non poteva che guadagnarsi un botto di commenti social. “L’hanno annaffiato con un bel Chianti?” ha scherzato un tipo. “Ho rischiato di vomitare mille volte nei primi minuti del suo racconto”, ha commentato un altro. “Vale tutto per aumentare il numero di follower e monetizzare?” si è chiesto Iñaki López, conduttore della trasmissione Más Vale Tarde.

Comunque raga, detto tra noi: ma voi ci credete? Perché a naso sembra tutta una furbata per puntare i riflettori su di sé. Della serie, purché se ne parli…

CONDIVIDI:
Link copiato!