Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Pioltello potrebbe arrivare un parcheggio… per fare l’amore

La proposta è stata presentata dai cittadini di Pioltello nell’ambito dell’iniziativa Decidilo tu, lanciata qualche anno fa dall’amministrazione del comune e che permette ai cittadini di avanzare idee su come utilizzare i fondi pubblici.

L’automobile è uno dei luoghi più classici per fare l’amore, specialmente per i ragazzi che vivono ancora in casa con i genitori o condividono la stanza con un coinquilino. Oh, per carità, una ciulatina in macchina ha sempre il suo fascino anche in età più adulta eh. Dà quel senso di proibito, di selvaggio e improvvisato che fa subito situazione. Il preambolo non per ingrifarvi, ma per preparare il terreno alla news: a breve potrebbe nascere a Pioltello, un parcheggio dedicato alle coppie che vogliono copulare. Tutto vero.

Abbiamo detto potrebbe eh, ocio. Sì perché la proposta è stata presentata dai residenti di Pioltello nell’ambito dell’iniziativa Decidilo tu, lanciata qualche anno fa dall’amministrazione del comune e che permette ai cittadini di avanzare idee su come utilizzare i fondi pubblici, idee che vengono poi valutate dai tecnici del Comune. La cittadina Aurora Tuccio ha così proposto un Love Parking, motivando in questo modo: “Finalmente una zona dove chi vuole può appartarsi, invece di invadere le strade o le aree di sosta che poi vengono lasciate piene di preservativi usati per terra e giornali che sono serviti per tutelare la privacy”.

Il parcheggio – se mai dovesse essere realizzato – si comporrebbe di 30 box coperti sui quattro lati con teli alti 4 metri e chiusura con tanto di tenda automatica in modo da garantire totale privacy. All’ingresso ci saranno distributori di profilattici e plichi informativi sulle malattie sessualmente trasmissibili, giusto per dire “Oh, noi vi abbiamo avvisato”. Gli orari di accesso saranno dal lunedì al giovedì dalle 18 alle 2 e dal venerdì alla domenica dalle 18 alle 4. Le coppie in cerca di intimità potranno accedere al parking attraverso un ticket generato online, dopo un pagamento di 5 euro per la prima ora e di 3 per le successive. Vabbè dai, chi ha bisogno di tutto ‘sto tempo? Anche meno. Comunque, nella proposta si suggerisce di costruire il tutto in una zona vicina ad un cinema o a delle piscine. Sai com’è, cinemino e trombata, ci sta sempre bene. Costo previsto? 100mila euro.

Oh, comuque non è mica una cazzata eh. A Roma per esempio esiste il Parking camporella, un posto uguale uguale a quello proposto dalla Tuccio, ma aperto addirittura dal 2018. E ce ne sono altri in giro per l’Italia: a Bagnolo Cremasco c’è ad esempio il Luna Parking, dotato di box con chiusure sui quattro lati, tenda elettrica a chiusura dell’ingresso e cielo aperto. C’è da dire però che quello di Pioltello sarebbe l’unico realizzato interamente con denaro pubblico. Raga, se siete presi bene con l’idea, ecco il sito ufficiale di Decidilo tu, con tutte le info per sostenere il progetto. Nell’attesa, lo sapete che esiste anche un sito che vi aiuta a trovare il posto giusto per la camporella? Più comodi di così…

CONDIVIDI:
Link copiato!