Skip to content
I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Milano turisti come se piovesse: a maggio il record assoluto

A maggio 790mila presenze in città, +22% rispetto al 2019. Ottimo anche giugno, con quasi 753mila turisti approdati nella City, +18% rispetto al 2019, anno pre Covid.

Ve ne sarete accorti: a Milano ci sono un botto di turisti. Bene per l’economia, anzi benissimo. Un po’ meno per chi soffre la calca e la folla, ma basta evitare – se possibile – le zone più gettonate. Il 2023 è sicuramente un anno da da record, visto che sono stati registrati oltre 4 milioni di arrivi nei primi sei mesi dell’anno, e 5,5 milioni se consideriamo tutta la città metropolitana. Sarà il post Covid, sarà l’entusiasmo di tornare a viaggiare definitivamente senza restrizioni e menate, sarà tutta la frustrazione accumulata nei mesi di lockdown che adesso mostra le conseguenze più evidenti a livello turistico. A maggio, poi, record assoluto: 790mila presenze in città (+22% rispetto al 2019) e 1 milione e 96mila nell’area urbana (+15% rispetto al 2019). Ottimo anche giugno, con quasi 753mila turisti inda City (+18% sul 2019) e 1 milione e 34mila nell’area urbana (+11%). Ci sta, anche perché a maggio ancora si stava bene, vediamo adesso con ‘sta caldazza di luglio se si manterranno gli stessi flussi. Probabilmente sì, visto l’andazzo.

“Il superamento, ogni mese, dei livelli pre-Covid, con lo storico picco di arrivi a maggio, dimostra che Milano non ha perso d’interesse nel periodo pandemico” ha commentato Martina Riva, assessora al turismo. “Anzi, il dinamismo, la contemporaneità, l’innovazione e l’apertura che contraddistinguono la nostra città e la fanno essere un punto di riferimento in numerosi settori, dalla moda al design, dallo sport alla tecnologia, dalla cultura all’intrattenimento, all’editoria, al food, contribuiscono in maniera significativa ad accrescere la sua attrattività, confermandola meta e destinazione turistica da non perdere”.

Entusiasmo anche da parte di Sala, che ha pubblicato una storia sul suo profilo Instagram per segnalare che “aprile, maggio e giugno da record: 3.155.000” visitatori. In una nota di Palazzo Marino si legge che a fomentare il turismo sono state anche le campagne di comunicazione e gli eventi che la città ha ospitato fino ad oggi. Sicuro attireranno molta gente anche i tre prossimi eventi sportivi in programma: la Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica (21-23 luglio), i Mondiali di Scherma (22-30 luglio) e gli Europei di Sport Equestri (29 agosto-3 settembre). Dai, benone.

CONDIVIDI:
Link copiato!