Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Speciality coffee e dove trovarlo: 7 indirizzi a Milano che dovreste provare

Sempre più persone sono prese bene dall'oro nero pro, tanto che stanno fioccando come funghi caffetterie special che garantiscono qualità dei chicchi e attenzione verso tostatura, estrazione e tutta l'intera filiera. Noi ve ne suggeriamo 7.

In Italia – e a Milano soprattutto – il caffé è una specie di divinità. E oggi 1 ottobre, che è la giornata internazionale del caffé, vogliamo concentrarci in particolare sugli specialty coffee, che sono in sostanza caffé di altissima qualità e stagionali. Sono sempre di più, infatti, le persone prese bene dall’oro nero pro, tanto che stanno fioccando come funghi caffetterie special, che garantiscono la qualità dei chicchi, oltre che l’attenzione verso tostatura, estrazione e tutta l’intera filiera. Obiettivo: un consumo più consapevole, etico e di qualità. Lo speciality coffee proviene rigorosamente da una singola piantagione e deve essere coltivato, tostato ed infine estratto secondo metodi precisissimi, che ne conservano le proprietà al meglio. Tutto chiaro? E allora se è lo speciality coffee che cercate, andate a gustarvelo in uno di questi locali, suggeriti da noi. E se avete altre dritte non fate gli gnorri, condividete!

Cafezal

Dove: Via Solferino 27

Più che un locale, un progetto. Cafezal è la parola che in portoghese significa “piantagione di caffé“, e potrebbe già bastare questo come garanzia. Il primo obiettivo, qui, è quello di far scoprire i migliori sapori e aromi del caffè al mondo, premiando i produttori che riescono a raggiungere l’eccellenza nella produzione del caffè lavorando in sinergia con la natura per estrarre il meglio che ogni chicco può offrire. Ogni confezione di caffè Cafezal – che è possibile anche acquistare e portarsi a casa – è il risultato di una selezione rigorosa di caffè di piantagione, in base ad un processo agricolo sostenibile. Tappa obbligatoria.

Instagram
cafezal.milano

Instagram

Milano Roastery

Dove: Piazzale Medaglie D’Oro 3

Partiamo dalla prima Torrefazione Artigianale Metropolitana a Milano. Qui troverete ottimo caffè Arabica tostato in laboratorio proveniente da diverse parti del mondo. Se siete presi bene, c’è la possibilità di acquistare il caffè in grani. Top l’arredo post industriale.

Instagram
milanoroastery

Instagram

Il Cafetero

Dove: Via Rembrandt 12

Caffetteria specialty che parte da una incredibile affermazione: il caffè non è amaro. Anni e anni di espressi bruciacchiati ci hanno confuso il palato, ecco perché questo è il posto giusto per provare del serissimo speciality coffee che vi aprirà un mondo. Qui viene proposta una miscela di tre monirigini Brasile, Honduras e Perù, ideale per iniziare a comprendere le differenze nei gusti del caffè. Da provare il percorso degustazione.

Instagram
il_cafetero

Instagram

Orsonero caffé

Dove: Via Giuseppe Broggi 15

Operativo dal 2016, la caffetteria propone tutti chicchi specialty, a partire dalla miscela della torrefazione di Forlì, Gardelli Specialty Coffees. Non mancano altre selezioni di realtà italiane e straniere come Peacocks Coffee Roasters, Five Elephant ed Elysian Coffee Roasters. Rilassante lo stile del locale, minimal in legno chiaro.

Instagram
orsonerocoffee

Instagram

Loste Café

Dove: Via Francesco Guicciardini 3

Nato nel 2021 dall’idea (lungimirante) di offrire venoisserie di qualità e specialty coffee. E quindi la garanzia, qui, è di sorseggiare oro nero in cui la materia prima è di altissima qualità, che rispetta tutta la filiera del caffè, a partire dalla produzione fino al servizio. Sul menù troverete sia l’espresso (e varianti) sia caffè filtrati. Tutto giusto.

Instagram
lostecafemilano

Instagram

NOWHERE – Coffee & Community

Dove: Via Caminadella 15

Meritano solo per il coraggio di aver aperto nella complicatissima estate 2020. In poco tempo questo piccolo coffee shop è diventato un punto di riferimento per gli amanti del caffé di livello. Anzi no, come dice il nome è diventato una vera e propria comunità. Qui si selezionano e si tostano solo caffè specialty monorigine arabica, quindi no miscele. Grande attenzione a etica, sostenibilità e tracciabilità, in una costante ricerca delle soluzioni migliori per rendere i prodotti meno impattanti sull’ambiente e sulle persone che lavorano nel settore del caffè. Chapeau!

Instagram
charlottefaturdays

Instagram

Sevengrams

Dove: Via Valparaiso 9

Come precisato sul sito, Sevengrams si rivolge ad una clientela evoluta proponendo soluzioni di caffetteria innovativa tarate in base alle specifiche esigenze, con un range che va dalla piccola caffetteria specialty, ai progetti speciali di private lable. Oltre alle miscele e monorigini a marchio 7Gr., che utilizzano chicchi commerciali di altissima qualità, l’azienda produce pregiati caffè specialty a marchio Lot Zero, selezionati e tostati artigianalmente.

Instagram
sevengrams

Instagram

CONDIVIDI:
Link copiato!