Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

È assolutamente una città per vecchi: a Milano boom di centenari (soprattutto donne)

Se nel 1992 a Milano c’erano 64 centenari (uno ogni 21mila abitanti), oggi ne abbiamo addirittura 672 (uno ogni 2.041). Di questi over 100, l'86% sono donne

Titolo telefonato, ma obbligatorio visti i risultati dell’analisi della Fondazione per la sussidiarietà (Fps): a Milano ci sono un botto di centenari, tanto da essere la città italiana con più cittadini over 100. Una longevità che è andata migliorando di anno in anno, tanto che si parla di un aumento di oltre 10 volte. Cioè, per capirci: se nel 1992 a Milano c’erano 64 centenari (uno ogni 21mila abitanti), oggi ne abbiamo addirittura 672 (uno ogni 2.041). Di questi over 100, l’86% sono donne: a inizio 2023 erano 576 (nel 2000 erano solo 128). Gli uomini sono solo 96, sempre di più comunque più dei 23 presenti a inizio secolo). Oh, le donne vivono molto più degli uomini, c’è poco da fare.

Siamo orgogliosi che Milano accolga tanti cittadini e cittadine over 100. –  ha commentato il sindaco Sala – La crescita della popolazione anziana obbliga a ripensare la città in un’ottica multidisciplinare, così da rispondere in maniera efficace alle istanze di cittadine e cittadini maturi”. “La crescente longevità è una nuova grande sfida per garantire servizi e assistenza ai cittadini fragili, impegno che non può venire meno in una grande democrazia – ha aggiunto Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà -. In tempi difficili per la finanza pubblica, i bisogni di cura possono essere affrontati grazie a un’alleanza tra pubblico e privato social e diventare un’occasione per rafforzare la coesione sociale del territorio”. 

L’invecchiamento della popolazione è uno dei fattori del cosiddetto inverno demografico che sta riguardando la Lombardia e non solo, tanto che il New York Times ha definito il trend silver tsunami. Cioè, bello eh che la gente viva più a lungo. Fantastico. Il problema è che se da un lato la popolazione Senior aumenta, i giovani diminuiscono. Se nel 2002 i nati in Lombardia erano circa 87mila, nel 2022 sono scesi a 67mila. Ne abbiamo parlato anche noi, giorni fa, in occasione della Festa dei nonni. Oggi il rapporto tra anziani e giovani è di 4 a 10 ma nel 2050 crescerà del 34%, arrivando ad un rapporto di 7 a 10. Altro che Trono Over: qui Maria dovrà inventarsi pure un trono 100.

CONDIVIDI:
Link copiato!