Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh, sapete che da Bergamo parte un volo diretto per la Lapponia (casa di Babbo Natale)?

Solo per amanti del Natale: l’aeroporto di Orio al Serio ha inaugurato voli diretti per Rovaniemi e il suo villaggio di Babbo Natale. Beccatevi tutte le info.

Sì ok, a pensarci bene abbiamo archiviato t-shirt e costumi solo qualche giorno fa. Eppure eccoci qui, ad un passo dal Natale. E se c’è già chi corre alla ricerca del regalo perfetto, moltissimi altri scelgono di vivere la magia che precede questo giorno tra la neve, le piste da sci, le prime città già belle addobbate. Cosacosacosa? Non vedete l’ora di partire ma ancora non avete organizzato una sega? Beccatevi la svolta: il villaggio di Babbo Natale. No, non la sua riproduzione in scala nelle piazze della City, ma quello verovero della Lapponia. Proprio lui, quello che ha la barba e la pancia vere. Quello con l’ufficio postale dove tutti gli gnomi del mondo confezionano regali, dai. Ecco: adesso Rovaniemi, capitale della Lapponia nota per essere la città ufficiale di Babbo Natale, si potrà raggiungere in un lampo (più o meno), con voli diretti da Milano-Bergamo. Adoriamo fortissimo.

Il 4 novembre l’aeroporto di Orio al Serio ha infatti inaugurato, per tutta la stagione natalizia, una serie di voli con destinazione Rovaniemi. Ad occuparsi di tutto è Ryanair, con una timetable di quattro voli diretti alla settimana, considerando andata e ritorno. Vi avvisiamo: si parte un po’ prestino, ma per una super experience si può pure fare. Vai con le info:

Andata Bergamo-Rovaniemi: ogni sabato alle 6 e ogni martedì alle 5.50.

Ritorno Rovaniemi-Bergamo: ogni sabato alle 11.30 e ogni martedì alle 11.15.

Oh, parliamo di circa 3 ore e 50minuti, ci si mette di più ad andare in treno dai parenti di giù. Se vi fate la levataccia e partite, sappiate che troverete un bel po’ di compagnia. A Rovaniemi sbarcano infatti oltre 500mila visitatori annuali, ma ci sta: si può gironzolare per i mercatini natalizi, se ti va di culo puoi pure beccare l’aurora boreale che, si può fare una gitarella a bordo di una slitta trainata da husky e renne, o visitare le costruzioni di ghiaccio e neve, oppure pernorrare in un hotel-igloo da brividi (di freddo). Una figata, insomma.

E una buona cosa per l’aeroporto bergamasco, va detto. Dopo aver ottenuto per il secondo anno consecutivo il riconoscimento di migliore aeroporto europeo nella categoria 5-15 milioni di passeggeri (Airport Service QualityAward), Milano-Bergamo Orio al Serio ha deciso di continuare il suo glow-up con diverse novità in catalogo: oltre a Rovaniemi sarà possibile raggiungere in modo molto più easy anche tante altre destinazioni come Dublino, Bruxelles Charleroi, Londra Stansted e Liverpool. Dai, volate a prenotare su!

CONDIVIDI:
Link copiato!