Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Stelle Michelin che vanno e che vengono: tutte le novità a Milano

A Milano nel nuovo firmamento gastronomico brillano ben 18 i ristoranti stellati: 1 tristellato, il solito Bartolini, 4 due stelle e 13 con una sola ma significativa stellina.

Un bel po’ di novità sono state annunciate alla 69ma edizione della Guida Michelin Italia, che as usual segnala i migliori ristoranti del nostro Paese per l’anno 2024. La nostra mappa delle cene stellari, quando vogliamo tirarcela un po’, mangiare da dio e mollare giù qualche centone. A Milano nel nuovo firmamento gastronomico brillano ben 18 i ristoranti stellati: 1 tristellato, il solito Mudec di Bartolini, 4 due stelle e 13 con una sola ma significativa stellina. Ma partiamo dalle novità va’, che sono belle interessanti.

Il colpaccio vero è quello di Verso, ristorante in Piazza Duomo dei fratelli pugliesi Remo e Mario Capitaneo, che dalla loro hanno skills conquistate lavorando con Bartolini, Aprea, Berton e Cracco. E scusate se è poco. La figata del locale è senza dubbio la cucina aperta “che invade pacificamente la sala, fondendosi in un unico locale”. Attorno ai fuochi, infatti, si affacciano tre chef’s table che permettono agli ospiti di mangiare sbirciando il lavorone dei cuochi. Privilegio. “Un’emozione incredibile: direttamente due stelle Michelin a soli dieci mesi dall’apertura di Verso – hanno scritto su Instagram – Siamo felici e orgogliosi di ricevere questo grande riconoscimento che premia l’impegno e la precisione con cui ha lavorato tutta la squadra”.

Instagram
versoristorante

Instagram

Altra news, la seconda stella per Andrea Aprea per l’omonimo ristorante all’ultimo piano della Fondazione Rovati di corso Venezia. Contentoni anche quelli di Horto Milano, il ristorante della terrazza del The Medelan in Cordusio firmato da Norbert Niederkofler, che conquistano una stella classica e pure una Stella Verde per la sostenibilità ambientale. Chapeau. Ma per qualche stella che si aggiunge, ce ne sono altre che se ne vanno. Parliamo di Tano Simonato di Tano passami l’olio, rimasto al buio; ma bad news anche per la coppia Alessandro Negrini e Fabio Pisani di Aimo e Nadia che da due tornano ad una.

Spostandoci in Lombardia, applausi per il Best Italian Sommelier Award a Marzio Lee Vallio di Esplanade di Desenzano del Garda. La guida comunque non ci segnala soltanto ristoranti belli e impossibili eh: dal 1997 vengono indicati anche locali con il miglior rapporto qualità-prezzo, che propongono un pasto completo ad un prezzo ragionevole e che quindi meritano il Bib Gourmand. In Lombardia se ne sono aggiunti due: Mezzolitro Vini e Cucina di Rho e il Rimulas di Voghera. Allora, facciamo un bel recap così avete tutto sottomano.

Ecco tutti i locali stellati di Milano:

Tre stelle:

– Enrico Bartolini al Mudec

Due stelle:

– Andrea Aprea
– D’O 
– Verso Capitaneo
– Seta by Antonio Guida

Una stella:

– Aalto
– Anima
– Berton
– Contraste
– Cracco in Galleria
– Felix Lo Basso home & restaurant 
– Horto
– IYO Taste Experience
– Il Luogo di Aimo e Nadia
– Joia
– L’Alchimia
– Sadler
– VIVA Viviana Varese

Bib Gourmand

– Serendib
– Trippa
– Dongiò
– Da Giannino – L’angolo d’Abruzzo
– La cucina dei friforiferi Milanesi
– Le nove scodelle
– Mezzolitro Vini e Cucina

Stella Verde

– Horto
– Joia
– D’o
– Grow Restaurant

CONDIVIDI:
Link copiato!