Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Hai capito i milanesi? Per le vacanze di Natale hanno scelto Zanzibar (oh, 3mila euro a testa)

I dati delle vacanze natalizie appena trascorse ci dicono che le mete di montagna tirano sempre tantissimo, ma sono andate forte anche Zanzibar e Maldive.

Ok, magari non tutti tutti, però un botto di milanesi per queste vacanze 2023 hanno scelto il caldo e le spiagge paradisiache di Zanzibar. Apperò. Oh, le mete di montagna restano sempre un classicone eh: c’è chi ha la casa, chi sceglie di svenarsi in albergo (perché se lo può permettere, o magari ha avuto la lungimiranza di prenotare con molto molto anticipo). La “settimana bianca” non ha perso il suo appeal, prima o dopo l’Epifania cambia poco. Ce lo confermano i risultati di un’indagine di Federalberghi, che evidenziano come oltre il 30% dei 19 milioni di italiani che si sono messi in viaggio verso Natale e Capodanno, sono andati dritti in montagna.

Quali montagne? Tutto esaurito nelle località del Bresciano e in zona Bergamo, tutto benone in Val Brembana e sold out in Val Seriana. Molto bene per le montagne lecchesi, che hanno registrato un aumento del 2%; poco, ma comunque indicativo. In provincia di Sondrio ci sono le solite Livigno e Bormio che fino all’Epifania hanno registrato il + 4 e 10%. Se avete provato a cercare un posto anche solo a inizio dicembre, vi sarete accorti che non era rimasto più nulla. Cioè, più nulla sotto i mille euro a notte.

Fi*a, che prezzi! Se poco poco avete provato a chiedere lumi ai motori di ricerca, indagando sulle possibilità di trovare un alberghetto o un monolocale decente nelle mete più blasonate (o nei dintorni) vi sarete già resi conto che non è roba per povery. “In media per la vacanza a sciare, o più in generale in montagna, vanno considerati 1.200 euro a testa” ha confermato al Corriere Carlo Maderna, rappresentante di Fiavet Lombardia. Molto bene.

E se i vacanzieri from Milano non scelgono la neve, allora puntano tutto sul sole di Zanzibar. Qui però, tocca sganciare un po’ di più: per una settimana andiamo oltre i 3mila euro a testasempreapprezzate Maldive, ma qui ci vola giusto giusto l’elite, visto che possono partire anche 6mila euro a persona. Tirano sempre molto anche Canarie, Kenya e Mar Rosso. Ma oh, pure l’Oriente pare essere in trend, grazie alla diverse crociere che si organizzano. Su tutti, piace moltissimo l’Oman, sia a livello turistico sia per il mare. Poi vabbè, c’è sempre New York, un evergreen e una sfida alle foto e ai video più fighi da mostrare sui social, per raccontare con un certo vanto che noi la Grande Mela a Natale l’abbiamo vista.

CONDIVIDI:
Link copiato!