Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Beppe Sala punta ad aprire tutta la M4 (linea blu) entro settembre

L'obiettivo è quello di rendere le 21 fermate della M4 operative già da settembre.

La ripartenza post Epifania procede bella spedita in quel di Milano, almeno a sentire il Mayor Beppe Sala. Visitando il capolinea ovest di San Cristoforo della linea 4 della metropolitana, quella blu insomma, il sindaco ha ha fatto sapere “che stiamo correndo per aprire tutta la linea entro settembre 2024“. Al momento il percorso è attivo dall’aeroporto di Linate a San Babila: una volta operativo nella sua completezza, la M4 sarà composta da 21 fermate e “ci vorranno solo 30 minuti per arrivare a Linate” da San Cristoforo. Figata.

Attorno al capolinea di San Cristoforo “su un’area di 17 ettari, terreni in parte già di proprietà del Comune e in parte sequestrati alla mafia, trovano spazio un deposito per ospitare di notte i 42 treni in servizio – ha proseguito il sindaco – e un’officina per la manutenzione dei mezzi. Il tutto inserito nel parco di San Cristoforo, nell’ex scalo ferroviario” ha spiegato Sala. Verrà poi realizzata pure una passerella ciclopedonale che collegherà piazza Tirana con il Ronchetto, cosa che permetterà ai residenti di Lorenteggio di arrivare ai Navigli belli comfy. Infine ci sarà “una nuova centrale elettrica di A2A che servirà la stazione ma anche il quartiere”. L’obiettivo, quindi, è di aprire tutto a settembre, ma in ogni caso Sala tornerà tra i cantieri in primavera per a verificare l’avanzamento dei lavori.

Vi ricordate quali sarann le 21 stazioni, sì?

m4-metropolitana-milano.jpg

I treni della M4 sono molto fighi: la guida è driverless, quindi senza conducente (come la M5) e c’è un sistema di controllo intelligente del traffico che “garantisce ai passeggeri i più elevati standard di sicurezza”. Le porte delle carrozze si aprono esclusivamente alla fermata dei treni in stazione “annullando il rischio di cadute o infortuni“. Per garantire l’incolumità delle persone, inoltre, la banchina di salita e discesa è completamente separata dai binari e dai vagoni in movimento. Oh, ci ribecchiamo a settembre e vediamo come siamo messi.

CONDIVIDI:
Link copiato!