Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oggi in San Babila apre il pop up store dei Club Dogo, interessa?

Il 12 e il 13 gennaio aprirà un negozio a tempo dedicato allo storico trio, con merchandising culto, vinili esclusivi, gadget leggendari e un angolo tatuaggi.

C’è poco da fare: vi piacciano o no, i Club Dogo stanno montando un hype assurdo sulla loro reunion che Albano e Romina, i Take That e le Spice avrebbero solo da imparare. Complice un’operazione di marketing che ha coinvolto persino Beppe Sala, il gruppo composto da Jake La Furia, Guè e Don Joe sta creando un’attesa clamorosa che porterà prima all’uscita dell’album omonimo, domani, e ai dieci (figa, dieci!) concerti al Forum di Assago. Tutti SOLD OUT. E qualcosa vorrà pur dire: i fan del gruppo non si sono mai ripresi dal 2014, e cioè da quando il gruppo ha deciso di concentrarsi sulle carriere soliste. Poteva allora mancare un pop up store? Poteva, ma non mancherà.

Instagram
clubdogo

Instagram

Se siete tra i fan dei Club Dogo, sicuro già saprete che oggi e domani, 12 e 13 gennaio, in piazza San Babila ape un negozio a tempo dedicato allo storico trio. Qui potrete trovare merchandising culto, vinili esclusivi, “gadget leggendari”, oltre che un angolo dedicato ai tatuaggi. Tra le chicche che potrete acquistare ci sarà persino una grattugia. Una scelta curiosa, ma che ha una motivazione: da quando è stata annunciata in pompa magna la reunion, con video, stories criptiche, album e concerti, i Club Dogo sono stati accusati di “grattare”, cioè di fare di tutto per guadagnare. E loro come l’hanno presa? Benissimo, anzi: ecco spiegata la grattugia, fonte inesauribile di “grana”.

I tre hanno già fatto sapere che non rilasceranno interviste: non ce n’è bisogno. La campagna di comunicazione pensata per la reunion sta già facendo il suo lavoro. Ve ne sarete accorti – no? – dei cartelloni pubblicitari sparsi per Milano? “Non ho un flow della Madonnina ma della Madonnina”, “Da quando siamo bimbi pensiamo a fare i milly” ma anche “Gli sbatti non dormono mai” e “La gente in strada ancora c’ha i tattoo del cane sulle braccia”. Insomma, un richiamo ai fedelissimi della City, che sicuro non skipperanno l’invito.

CONDIVIDI:
Link copiato!