Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano è la queen delle multe: nel 2023 incassati ben 147 milioni di euro

Stando ai dati del 2023 riportati da Facile.it, la City detiene il record d'Italia di sanzioni staccate, seguita da Roma e Firenze.

Milano è la capitale di tante cose, e tra queste ci inseriamo pure le multe. Stando ai dati del 2023 riportati da Facile.it (sui dati del Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici), la City detiene il record d’Italia di sanzioni staccate, che gli hanno permesso di incassare ben 147 milioni di euro. Deve mangiare la polvere Roma, ferma a 138 milioni. In terza posizione Firenze, con 71 milioni di euro. Poi vabbè, ci sono Genova (35,2 milioni), Bologna (31,6 milioni) e Napoli (22,1 milioni) che citiamo giusto per dovere di cronaca ma che non riescono minimamente a starci dietro.

Facendo un check generale, in tutta Italia sono partite multazze per più di un miliardo e mezzo di euro. Per spesa pro capite (rapporto tra i proventi registrati nel Siope e il numero di abitanti residenti), però, il capoluogo dove si è speso di più in sanzioni è Firenze con 187 euro per abitanti: seguono Rieti e Siena, poi Potenza e infine Milano al quinto posto con 108 euro pro capite. Bisogna precisare, però, che non tutte le multe vengono staccate ad automobilisti residenti, ma ci sono pure un botto di turisti e pendolari che ci mettono del loro.

Fun fuct: tra i comuni più piccoli spicca Carrodano, provincia di La Spezia, che nonostante abbia appena 464 abitanti nel 2023 ha incassato 975mila euro in multe stradali. Macheccaz…

CONDIVIDI:
Link copiato!