Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Linate inaugurato il Face Boarding: per salire su un aereo basterà mostrare il volto

Il city airport di Milano ha inaugurato una tecnologia biometrica di riconoscimento facciale che permetterà di passare controlli e gate senza documenti.

Grande novità in quel di Linate, dove i nostri viaggi saranno ancora più smart e veloci. Il city airport di Milano ha inaugurato infatti il servizio di face boarding: cioè voi non dovrete più presentare carte di imbarco o documenti, basta con lo sbatti di tenere 200 fogli e libretti in mano sudando freddo ad ogni controllo, per salire sull’aereo basterà mostrare la faccia ai sistemi di riconoscimento facciale che apriranno le porte del gate. Una specchiata e via, potete passare.

Figata, no?

“Con la biometria facciamo un ulteriore investimento che punta a migliorare sempre più l’esperienza del passeggero” ha sottolineato fiero l’ad di Sea, Armando Brunini, che ha rassicurato sulla protezione dei dati personali dei viaggiatori. Il sistema – ha precisato – “garantisce maggiore sicurezza ed è rispettoso della privacy”. Anche perché a Linate il face boarding si sta testando dal 2020, quindi immaginiamo abbiano risolto menate tipo “gente che si somiglia” o “gemelli identici” e strane situazioni del genere.

Quindi raga, dal prossimo viaggio a Linate andate tranquilli che vi basterà fare un check col viso, e il sistema biometrico di riconoscimento facciale, realizzato da Sea con Thales e Dormakaba, vi lascerà passare. A godere del face boarding sono tutte le compagnie aeree, tra le quali naturalmente Ita Airways e SAS che per prime hanno aderito al progetto. Anche Beppe Sala ha commentato con entusiasmo, “una grandissima novità di cui dobbiamo essere orgogliosi: Linate è l’unico aeroporto in Europa con un sistema del genere aperto a tutte le compagnie”, hai detto niente.

Per godere del face boarding basterà registrarsi tramite i chioschi presenti nello scalo o direttamente dai dispositivi mobili (da giugno sarà operativa anche l’app) e stop, niente più documenti e carte di imbarco. “Andremo a verificare come funziona il sistema a Linate, ma siamo intenzionati sicuramente a portarlo a Malpensa. Valuteremo con quali compagnie e con quali tempi, ma sicuramente vogliamo esportarlo”, ha aggiunto Brunini.

Che gaso, no?

CONDIVIDI:
Link copiato!